Buona sera a tutti, come state? Aggiornare questo blog, di recente, sembra una scalata del Monte Bianco. Non tanto perché mi sembra di non avere idee originali, quanto più non trovo romanzi che mi facciano innamorare o desiderare di essere letti. Probabilmente è un periodo, non lo so, e senza Kindle (si è rotto, distrutto, disintegrato) leggere gli ebook dei self che mi ispirano è dura, non amando particolarmente utilizzare l'applicazione del computer che mi manda in pappa gli occhi. In libreria non trovo nulla di allettante. E quei pochi libri (vecchi) che vorrei leggere non ci sono: bisogna ordinarli oppure non arrivano da un po' e bisogna attendere. Capita anche voi? E, quando succede, cosa fate?
Per tagliare la testa al toro, penso proprio che accantonerò l'idea di prendermi una pausa dalla saga di Shadowhunters e riprenderò la lettura di Città degli Angeli Caduti. Tranquilli, però! Non ci saranno ulteriori recensioni sul blog. Solo su Goodreads lascerò il mio parere... Più avanti farò un post generico sulla saga e conoscerete anche la mia opinione sull'ultimo libro e sull'intera saga.
Di seguito, comunque, vi lascio qualche titolo e attendo il vostro parere ;)
Autrice: Katie McGarry
Titolo: Oltre i limiti
Data di uscita: 21 Gennaio 2014
Casa editrice: DeAgostini
Prezzo: 14.90 €
ISBN: 8841899271
Pagine: 432, rilegato con sovracopertina
Solo l'amore può salvarli
Nessuno sa cosa sia successo a Echo Emerson, la ragazza più popolare della scuola, la notte in cui le sue braccia si sono ricoperte di cicatrici. Nemmeno lei ricorda niente, e tutto ciò che vuole è ritornare alla normalità, ignorando i pettegolezzi e le occhiate sospettose dei suoi ex-amici. Ma quando Noah Hutchins, il "bad boy" del quartiere irrompe nella sua vita con la sua giacca di pelle, i suoi modi da duro e la sua inspiegabile comprensione, il mondo di Echo cambia. All'apparenza i due non hanno nulla in comune, e i segreti che custodiscono rendono complicato il loro rapporto. Eppure, a dispetto di tutto, non riescono a fare a meno l'uno dell'altra. Dove li porterà l'attrazione che li consuma e cos'è disposta a rischiare Echo per l'unico ragazzo che potrebbe insegnarle di nuovo ad amare?
Autrice: Huntley Fitzpatrick
Titolo: Quello che c'è tra di noi
Data di uscita: 17 Giugno 2014
Casa editrice: DeAgostini
Prezzo: 14.90 €
ISBN: 885112129X
Pagine: 414, rilegato con sovracopertina
Una storia d'amore tenera e ironica, un vortice inarrestabile di emozioni.
I Garrett sono l'esatto contrario dei Reed. Chiassosi, incasinati, espansivi. E non c'è giorno che, a insaputa di sua madre, Samantha Reed non passi a spiarli dal tetto di casa sua, desiderando essere come loro... finché, in una calda sera d'estate, Jason Garrett scavalca la recinzione che separa le due proprietà e si arrampica sul pergolato per raggiungerla. Da quel momento tutto cambia e, prima ancora di rendersene conto, Sam inizia a trascorrere ogni momento libero con il paziente e dolce Jase, a cui piace fare tutto quello "che richiede tempo e attenzione", come dedicarsi agli animali, riparare oggetti rotti e soprattutto... provare a far breccia nel cuore della sua diffidente vicina. Perché non c'è nulla di più appagante che riuscire a strappare un sorriso alla ragazza della porta accanto.
Autrice: Kerstin Gier
Titolo: Silver
Data di uscita: 6 Febbraio 2014
Casa editrice: Corbaccio
Prezzo: 16.40 €
ISBN: 9788863806854
Pagine: 324, rilegato con sovracopertina
Un libro misterioso
Una porta magica
Un sogno incredibilmente reale
Porte con maniglie a forma di lucertola che si spalancano su luoghi misteriosi, statue che parlano, una bambinaia impazzita che si aggira con una scure in mano… I sogni di Liv Silver, quindici anni, negli ultimi tempi sono piuttosto agitati. Soprattutto quello in cui si ritrova di notte in un cimitero a spiare quattro ragazzi impegnati in un inquietante rituale esoterico. E questi tipi hanno un legame con la vita vera di Liv, perché Grayson e i suoi amici sono reali: frequentano la stessa scuola, da quando Liv si è trasferita a Londra. Anzi, per dirla tutta, Grayson è il figlio del nuovo compagno della mamma di Liv, praticamente un fratellastro. Meno male che sono tutti abbastanza simpatici. Ma la cosa inquietante – persino più inquietante di un cimitero di notte – è che loro sanno delle cose su Liv che lei non ha mai rivelato, cose che accadono solo nei suoi sogni. Come ciò possa avvenire resta un mistero, esattamente il genere di mistero davanti al quale Liv non sa resistere…

Autrice: Elisabeth May
Titolo: La cacciatrice di fate
Data di uscita: 18 Febbraio 2014
Casa editrice: Sperling & Kupfer
Prezzo: 16.90 €
ISBN: 8820055546
Pagine: 336, rilegato con sovracopertina
Cosa faresti per vendicare chi ami?
Lady Aileana non ha paura della notte: è nelle pieghe del buio che può
compiere la sua missione. Non ha paura degli stretti vicoli di Edimburgo
e dei pericoli che vi si annidano: è lì che può trovare le sue prede.
Perché Aileana, giovane figlia del marchese di Douglas, nasconde un
segreto: se di giorno è una perfetta gentildonna del diciannovesimo
secolo, alle prese con gioielli, vestiti e feste scintillanti, di notte è
una spietata cacciatrice di fate. Tutto è iniziato un anno prima, la
sera del suo debutto in società: la stessa, tragica sera della morte di
sua madre, uccisa da un essere soprannaturale. Da allora, Aileana sente
dentro di sé una voce selvaggia che la sprona alla vendetta. Da allora,
ha intrapreso un duro addestramento per imparare a combattere le fate:
creature assetate di sangue che si nutrono dell'energia vitale degli
umani. È stato Kiaran, il suo affascinante maestro, a fare di Aileana
una guerriera, allenandola alla battaglia. E sarà lui a farle scoprire
lo straordinario destino che l'attende. Perché Lady Aileana è l'ultima
cacciatrice di un'antica stirpe, l'unica in grado di proteggere
l'umanità la notte in cui tutte le fate si risveglieranno. La notte,
ormai imminente, del solstizio d'inverno.

Autrice: Amy Gail Hansen
Titolo: Il libro delle verità nascoste
Data di uscita: 4 Settembre 2014
Casa editrice: Garzanti
Prezzo: 16.40 €
ISBN: 9788811686972
Pagine: 288, rilegato con sovracopertina
C'è un luogo da cui voglio fuggire
C'è un college che nasconde un segreto
Un libro è la strada per scoprirlo
Ruby vuole solo dimenticare. Vuole solo cancellare l'ultimo anno al Tarble College e nascondere nel profondo quel segreto che non ha confessato a nessuno. Eppure, quando crede che il peggio sia alle spalle si ritrova tra le mani il libro da cui tutto è cominciato. Il libro che custodisce le ombre del suo passato. È all'interno di una valigia: il bagaglio di Beth, una compagna di college che da pochi giorni è scomparsa. Ruby non poteva immaginare che Una stanza tutta per sé di Virginia Woolf riuscisse ancora a toccare le note più recondite della sua anima. A riportarla faccia a faccia con le sue paure. Ma lei è l'unica a conoscere il suo fascino oscuro. Tra quelle pagine ha visto crescere un'ossessione per le scrittrici suicide, donne fragili che si sono abbandonate al gesto più estremo. Un'ossessione che giorno dopo giorno l'ha avvicinata sempre più a Mark, il suo professore di letteratura. Eppure Ruby non può lasciare che quest'incubo si impadronisca di nuovo di lei, proprio ora che Beth è sparita. Deve cercarla. La ragazza sa che c'è solo un luogo che racchiude tutte le risposte. L'ultimo posto in cui vorrebbe tornare: Tarble, la sua università. Lì dove ha imparato che ciò che conta è essere i migliori, a qualunque prezzo. Lì dove misteriosi tentativi di suicidio le parlano di un destino a cui è difficile sfuggire. Lì dove, nel silenzio degli antichi e bui corridoi, ogni traccia riconduce a quel libro su cui c'è ancora molto da svelare. Perché dietro un animo fragile può celarsi un grande coraggio e dietro un amore innocente qualcuno che colpisce dove fa più male.

E anche per questa sera ho finito. Ho cercato di suggerirvi libri visti in libreria e che per una cosa o un'altra mi hanno colpito (più o meno). A parte Oltre i limiti, che devo leggere, La cacciatrice di fate ha una copertina fantastica, che ha attirato la mia attenzione, mentre Il libro delle verità nascoste ha una trama allettante. Voi avete letto qualcosa dei libri sopra elencati? Cosa ne pensate?
Vi pongo un ultimo quesito, prima di salutarvi. Sto sistemando la mia camera, e Settembre è il mese della libreria. La sto ampliando, aggiungendo alcune mensole, e nonostante mi piaccia molto guarda film (che siano essi tratti da romanzi o meno) mi sono resa conto che compro molti, probabilmente troppi, libri e pochissimi DVD. Perciò vi chiedo: consigli in questo campo? Qualche film che dovrei avere, secondo voi, nella mia videoteca? Attendo i vostri pareri, bellissimi!
Un bacione a tutti,
alla prossima! :*