giovedì 12 gennaio 2017

Terza Tappa Blogtour: "Lontano da te" di Tess Sharpe | Cinque motivi per leggerlo

Buongiorno a tutti, readers! Arriva sul blog la prima iniziativa del nuovo anno e, soprattutto, del mese di gennaio. Come vi avevo anticipato nel post in cui parlavo della semi-pausa del blog (qui, per chi se lo fosse perso) questo primo mese del 2017 sarà lastricato di blogtour e iniziative varie. Perciò, prima di andare in pausa, voglio adempiere a tutti i miei impegni. E quindi eccoci qui.
Vi pubblico oggi la terza tappa del blogtour di un romanzo edito Fabbri: Lontano da te di Tess Sharpe. Un thriller intenso e avvincente, secondo la critica, che esce proprio oggi! Ecco di seguito i cinque motivi per cui vale la pena leggerlo! Almeno secondo me ;)


IL ROMANZO

Titolo: Lontano da te
Autore: Tess Sharpe
Editore: Fabbri
Pagine: 350
Prezzo: € 16,00
Data d'uscita: 12 gennaio 2017
“Non comincia qui. Sarebbe quasi banale: due ragazze terrorizzate nel bel mezzo del nulla, gli occhi sgranati rivolti alla pistola nelle sue mani. Ma non comincia qui. Comincia la prima volta che ho rischiato di morire.” Sophie ha solo diciassette anni quando la sua inseparabile amica Mina viene uccisa proprio davanti a lei. E a peggiorare la situazione ci si mettono i genitori, la polizia, gli amici. A causa del suo passato di dipendenza, sono tutti convinti che abbia trascinato Mina in un bosco, a notte fonda, solo per uno scambio di droga poi finito male. Ma la verità è tutt’altra. A Sophie non resta allora che iniziare una solitaria caccia al killer che, però, rischia di diventare pericolosa. E di portare a galla il grande segreto che le due ragazze condividevano: un segreto bello e fragile come una bolla di sapone attraversata da un raggio di sole...
Un libro splendido, che mescola atmosfere thriller a emozioni intense e momenti struggenti, con un finale straziante e commovente fino alle lacrime.

LA TAPPA: 5 MOTIVI PER LEGGERLO

1. La mescolanza fra thriller e romance è fantastica.
2. Non riesci a smettere di leggere. Quando lo inizi è finita, finché non arrivi all'ultima pagina non vorrai nemmeno andare a dormire.
3. È uno YA, è vero, ma l'intensità e la profondità dei personaggi mi ha sorpresa.
4. Nulla è quello che ti aspetti.
5. Tess Sharpe sa bene ciò che ha scritto.

CONTINUA A SEGUIRE IL BLOGTOUR

Cosa ve ne pare di questa penultima tappa? Vi ho convinti a leggere questo romanzo? Fatemelo sapere nei commenti, mi raccomando! Il libro, lo ricordo, è in uscita proprio oggi. Qualcuno di voi è già andato a comprarlo o lo ha preso in eBook? Sapete che sono curiosa xD Io vi mando un bacione!
Alla prossima,
Feeling Reading

martedì 10 gennaio 2017

Il blog... chiude?! Tutto nel post!

Buongiorno a tutti, readers! Buongiorno ai follower poco presenti, a quelli silenziosi ma sempre attenti e ai lettori affezionati. Prima di tutto, voglio dirvi di non prendere il titolo del post alla lettera, anche se in un certo senso l'argomento sarà proprio questo: spiegarvi come andrà avanti Feeling Reading in questi primi mesi del nuovo anno.
La domanda che mi sta assillando da diverse settimane, ormai, è quella che ho inserito come titolo di questo post. Chiudo il blog, sì o no? Da un lato volevo rispondere affermativamente, dall'altro negativamente. Chi mi segue da tantissimo tempo sa quanto impegno ho messo affinché Feeling Reading (prima Violet Moon) diventasse grande, ricco di articoli che i lettori potessero trovare interessanti. Ho passato gli ultimi anni a leggere tantissimo, cosa che comunque già facevo, per portarvi altrettante recensioni. E nel corso di queste letture ho scoperto romanzi meravigliosi. Pensavo di notte alle rubriche da mandare avanti, al modo per 'ingrandirmi' iniziando a collaborare con le case editrici che più seguivo da lettrice, e lentamente sono riuscita a fare tutto. Nel corso del 2016 però, da metà anno in poi in verità, qualcosa si è rotto. Non so bene che cosa, ma pian piano non sono più riuscita a stare dietro a tutto. In parte è colpa della vita reale, quella che scorre lontana da un computer; in parte è colpa del mio lavoro, e ancora delle mie - troppe sicuramente - passioni, che negli ultimi mesi mi hanno assorbita completamente. La lettura resta ancora un mio grande interesse. Continuo ad avere gli occhi a cuoricino quando passo in libreria, continuo a comprare romanzi (specialmente cartacei, benché possegga il Kindle xD), ma il tempo e la mia voglia di leggere sono veramente scarsi. E non perché i romanzi che acquisto non mi piacciano, avrei dei gravi problemi che comprassi qualcosa che non mi piace, ma perché qualcosa mi blocca. Dopo uno o due capitoli devo chiudere il libro o spegnere il Kindle, perché non ce la faccio più a proseguire. In molti lo chiamano blocco del lettore, e io sono una di questi. Mi era già capitato in passato, alla fine però qualcosa sbloccava questa mia passività. Una trama, un'autrice, un'uscita che aspettavo, un romanzo. Questa volta è diverso, poiché sono mesi che nessun libro riesce a conquistarmi. O meglio, ci riesce anche ma non riescono ad assaporarlo a dovere dovendolo leggere in svariate settimane, a volte perfino un mese. E per me, che leggevo un libro di 400 pagine in massimo tre/quattro giorni, è veramente tanto tempo. E da qui si capisce che c'è qualcosa che non va. Motivo, questo, che mi ha spinta a ridurre drasticamente le recensioni negli ultimi mesi del 2016. Come potevo scrivere la recensione di un libro iniziato quattro settimane prima, se le emozioni provate erano già belle che dimenticate? Non mi va di scrivere recensioni per obbligo. Non mi va di scrivere in modo forzato. E non mi va di pubblicarvi qualcosa di poco sentito. Non è giusto per me e per voi.
Giungiamo quindi alla risposta del grande quesito. Il blog... chiude?


La risposta è un . Dopo svariati ragionamenti ero convintissima di chiudere per qualche tempo, giusto il necessario per ritrovare la "blogger che c'è in me". Pensandoci meglio - anche sotto suggerimento di terzi - sono giunta alla conclusione che, invece di chiudere definitivamente, forse è meglio mettere il blog in standby a partire dal mese di febbraio. Cosa comporterà questo standby e perché proprio da febbraio?
Nel corso del mese di dicembre ho accettato diverse iniziative, e ovviamente voglio rispettarle tutte. A gennaio, a partire dal 12, Feeling Reading ospiterà diversi blogtour, e non voglio mettere il blog in pausa proprio adesso. Non lo troverei corretto nei confronti delle case editrici e delle autrici stesse. Per quanto riguarda invece la questione "standby": il blog non chiuderà completamente, come ho già detto. Semplicemente, pubblicherò i post che posso quando posso. Potrà essere un'anteprima che da lettrice voglio assolutamente avere nella mia libreria, e quindi consigliare a voi. Una recensione di un romanzo che ho letto e amato (sì, perché anche se a rallentatore io non smetto di tentare di rimettermi in sella) o una qualche rubrica che voglio portare avanti e rendere protagonista in un determinato momento. Tutti i post, in questo periodo di semi-pausa, saranno totalmente casuali. Potrei pubblicarne due a settimana come uno al mese, potrei riuscire a pubblicare l'intera settimana e non farmi poi sentire per sette giorni consecutivi. Insomma, sarà tutto molto semplice e senza obblighi. Forse riavvicinandomi alla lettura, e al blog, in modo più blando, svicolato dai comunicati stampa e quant'altro, dai bordelli della blogosfera e dallo stress che, volente o nolente, uno spazio virtuale come un blog letterario porta, mi rimetterò in sesto.
Questo è il vero motivo per il quale, negli ultimi mesi, parlavo di voler cercare un aiuto, una collaboratrice. Avevo anche chiesto, nella intro di qualche ultimo post, di contattarmi se qualcuno fosse stato interessato, proprio perché non volevo arrivare a questo punto. Ma nessuno si è fatto avanti, e gestendo questo blog da sola ho preferito fare questo passo. Non so quanto questo periodo di semi-pausa durerà. Io spero poco, ma non voglio dare false speranze a nessuno né dare una data che poi potrei smentire.

Fatemi sapere nei commenti cosa ne pensate di questa (brutta) piega che, purtroppo, prenderà il blog da partire da febbraio 2017. Ho cercato di trovare un giusto compromesso per rispettare un po' tutti, me in primis e voi che mi seguite. Sparire del tutto, alla lunga, mi sarebbe sembrata una mancanza di rispetto anche per chi si è iscritto al blog, oltre che per me stessa che ho lavorato tanto per farlo arrivare dov'è ora. La decisione finale mi è sembrata una giusta via di mezzo.
Mando un abbraccio a tutti, alla prossima!
Feeling Reading

lunedì 9 gennaio 2017

Anteprima: "Il segreto di Black Rabbit Hall" di Eve Chase

Buona sera a tutti, readers! E buon inizio settimana, anche se un po' in ritardo xD Il tempo è impazzito un po' dappertutto, facendo riprende i lavori, le scuole e le università con inusuali temperature e tanta neve al Sud (sì, proprio al Sud!). Senza sproloquiare troppo, vi lascio qui di seguito un'anteprima per Rizzoli veramente interessante, e vi invito a tenere sotto controllo il blog nei prossimi giorni (domani, soprattutto) perché pubblicherò un post che potrebbe essere importante per i lettori più affezionati =)

Titolo: Il segreto di Black Rabbit Hall
Autore: Eve Chase
Editore: Rizzoli
Pagine: 384
Prezzo: € 19,00
Data d'uscita: 12 gennaio 2017
Amber Alton sa che il tempo scorre in modo diverso a Black Rabbit Hall, la grande casa di famiglia dove lei, il suo gemello Toby, i piccoli Kitty e Barnes trascorrono le estati e le vacanze. Vacanze all’insegna della libertà, delle corse scalzi sulla spiaggia o tra i boschi. Il tempo a Black Rabbit Hall è immobile, eterno, nessuno fa caso agli orologi e sembra non accada mai nulla. Eppure una notte tempestosa qualcosa succede, qualcosa di terribile, e niente più è come prima. Sono passati oltre trent’anni quando Lorna arriva a Black Rabbit Hall, decisa a sposarsi in Cornovaglia, in una di quelle maestose e austere residenze che hanno il sapore di un’altra epoca. È un incontro col passato degli Alton, un’immersione totale, sconvolgente, nella stagione felice di una famiglia che sembra essersi dissolta tra le sale ormai fredde e umide, i soffitti crepati, le stanze polverose di quella grande casa. È tra quelle camere che Lorna scopre l’urgenza di capire cosa è accaduto a quei bambini e al tempo stesso di trovare risposte al proprio passato, disseppellendo ricordi e immagini della sua infanzia e della madre adottiva, scavando nei segreti che ancora segnano la sua famiglia.Con un romanzo intriso di atmosfere gotiche, Eve Chase ci conduce in un viaggio affascinante nel cuore di due donne, separate dai decenni eppure irrimediabilmente legate in un nodo di misteri e non detti che avvolge ogni pietra, ogni soglia, ogni gradino di Black Rabbit Hall.

Cosa ne pensate di questo nuovo romanzo in arrivo a brevissimo grazie a Rizzoli? Fatemi sapere i vostri pareri nei commenti ;) Io vi mando un grande bacio!
Alla prossima,
Feeling Reading

venerdì 6 gennaio 2017

Anteprima: "Lontano da te" di Tess Sharpe

Buongiorno a tutti, readers! E buona Epifania =) Ridendo e scherzando è arrivato un altro Natale, un nuovo anno e, di nuovo, tutto è già passato. Oggi si concludono le feste invernali e si torna alla quotidianità xD Tutti pronti? Io ammetto di no :/ ma comunque... Prima di lasciarvi alla vostra giornata di relax, ai vostri dolcetti (oggi sono d'obbligo) e tutto ciò che farete questo 6 gennaio, volevo parlarvi di un romanzo che arriverà grazie a Fabbri il 12 gennaio in libreria: Lontano da te di Tess Sharpe.

Titolo: Lontano da te
Autore: Tess Sharpe
Editore: Fabbri
Pagine: 368
Prezzo: € 17,90
Data d'uscita: 12 gennaio 2017
“Non comincia qui. Sarebbe quasi banale: due ragazze terrorizzate nel bel mezzo del nulla, gli occhi sgranati rivolti alla pistola nelle sue mani. Ma non comincia qui. Comincia la prima volta che ho rischiato di morire.”
Sophie ha solo diciassette anni quando la sua inseparabile amica Mina viene uccisa proprio davanti a lei. E a peggiorare la situazione ci si mettono i genitori, la polizia, gli amici. A causa del suo passato di dipendenza, sono tutti convinti che abbia trascinato Mina in un bosco, a notte fonda, solo per uno scambio di droga poi finito male. Ma la verità è tutt’altra.
A Sophie non resta allora che iniziare una solitaria caccia al killer che, però, rischia di diventare pericolosa. E di portare a galla il grande segreto che le due ragazze condividevano: un segreto bello e fragile come una bolla di sapone attraversata da un raggio di sole...
Un libro splendido, che mescola atmosfere thriller a emozioni intense e momenti struggenti, con un finale straziante e commovente fino alle lacrime.

A me questo romanzo intriga moltissimo, e il mio blog ospiterà anche una tappa del BT a breve. E spero di poterlo leggere il prima possibile! Fatemi sapere nei commenti cosa ne pensate voi, e se non siete ancora iscritti al blog non perdete l'occasione ;) Io vi mando un bacio e vi auguro di nuovo una buona Epifania!
Alla prossima,
Feeling Reading

mercoledì 4 gennaio 2017

Anteprima: "Sex or Love?" e "Baci nell'ombra"

Buona sera a tutti, readers! Come avete passato le vacanze di Natale e il Capodanno? Io principalmente in famiglia, mi sono rilassata e divertita. Ho letto poco, lo ammetto, mi sono concentrata su altre questioni, ma spero di recuperare nelle prossime settimane. Attualmente ho in lettura Flower, che dall'inizio non sembra dispiacermi, ma vi dirò la mia opinione a lettura conclusa. Recensione, quindi, che arriverà sicuramente la settimana prossima. E settimana prossima torneranno anche i blogtour e le svariate iniziative in collaborazione con diverse case editrici =) Vi avviso anche che nei prossimi giorni, oltre alle anteprime, pubblicherò un paio di post per chiarire alcuni pensieri e alcuni punti che riguarderanno (e hanno sempre riguardato, anche se silenziosamente magari) il blog. E vi invito a leggerli, soprattutto se siete follower affezionati a Feeling Reading. Adesso evito di annoiarvi oltre e vi lascio di seguito le anteprime per Leggereditore e Rizzoli che usciranno domani ;)

Titolo: Sex or Love? 1
Autore: Flavia Cocchi
Editore: Leggereditore
Pagine: 320
Prezzo: € 14,90
Data d'uscita: 5 gennaio 2017
Luca e Beatrice non si sopportano, è risaputo. Lei è dolce e riservata, lui strafottente e sicuro di sé. Nonostante siano compagni di classe e condividano le stesse amicizie, è dal primo anno del liceo che non fanno che discutere e scambiarsi ripicche. E ora che il quarto anno è appena iniziato, la situazione non sembra destinata a migliorare. Eppure, dopo una festa in cui entrambi hanno bevuto qualche bicchiere di troppo, si risvegliano nello stesso letto. Nudi. Increduli. E soprattutto senza alcun ricordo di quanto accaduto. Ma una cosa è certa: da quel momento non riescono più a stare lontani. Irrimediabilmente attratti l’uno dall’altra, nonostante continuino a detestarsi, decidono di assecondare l’attrazione fisica che li lega. Gli accordi sono chiari e fissati in un vero e proprio decalogo antinnamoramento: sesso tutte le volte che vogliono, nel rispetto reciproco, nel totale segreto e senza mai lasciarsi andare a baci e altri atteggiamenti affettuosi. Luca e Bea sono certi che in questo modo il loro rapporto non possa degenerare in qualcos’altro... Ma sarà davvero così?

Titolo: Baci nell'ombra
Autore: Sara Dardikh
Editore: Rizzoli
Pagine: 370
Prezzo: € 16,00
Data d'uscita: 5 gennaio 2017
Il 12 gennaio anche in cartaceo

EDIZIONE SPECIALE DIGITALE CON CAPITOLI INEDITI. UN REGALO DELL'AUTRICE ALLE SUE LETTRICI!

Non so perché cerchi di allontanarlo così tanto. Gli dico di starmi lontano, ma in silenzio gli chiedo di starmi vicino.

Capelli rossi raccolti in una coda alta, lentiggini sparse un po’ ovunque e passo sicuro: nel cortile della New York School of Economics Jennifer Milton non passa di certo inosservata. Da quando ha lasciato Londra per Manhattan con suo padre, John Milton, ricco uomo d'affari, nella enorme scuola newyorkese non si parla d'altro. Jennifer vorrebbe solo rifugiarsi tra i suoi libri senza guardare in faccia nessuno, ma un giorno in biblioteca sbatte contro a Josh Cliver, faccia da schiaffi e sorriso malizioso, segnato da un passato difficile tanto quanto lei. Le sue guance prendono fuoco e la sua sicurezza vacilla; tra loro è guerra, da subito. Perché se abbassassero le difese, lo sanno, verrebbero travolti dall'amore.

Milioni di lettori hanno sognato ogni giorno con Jennifer e Josh e hanno reso possibile un altro sogno: il romanzo più atteso di Wattpad arriva finalmente in libreria!


Due romanzi che arrivano direttamente da Wattpad, a quanto pare. Sito che negli ultimi anni abbiamo imparato a conoscere un po' tutti. Fatemi sapere, come al solito, cosa ne pensate di queste due anteprime =) Lasciate un commentino qui sotto e ditemi se sono titoli che potrebbero interessarvi. Mi raccomando, fatevi sentire! E non dimenticatevi di iscrivervi al blog, se non lo avete ancora fatto ;) Vi mando un bacione.
Alla prossima,
Feeling Reading