venerdì 17 maggio 2013

Buona sera a tutti! Sono qui, oggi, per inaugurare la seconda rubrica di questa pagina, ossia My Make-Up Time. In questo spazio si parlerà della cura della propria persona; non solo di trucchi, ma anche della cura della pelle, del corpo, ect. Non so se tutti sanno che "make up" non significa solamente "trucco/truccarsi", ma, più globalmente, vuol dire anche "cosmetico". E, come tutti noi sappiamo, i cosmetici non sono sono gli ombretti, i mascara, i glos... Ma si identificano con questo termine anche le creme per il corpo, gli smalti, gli shampoo per capelli, ect.



Ho deciso di aprire la rubrica parlando, appunto, della pelle. Per avere un trucco perfetto, infatti, la pelle del viso - e anche del copro, perché no - deve essere ben curata. Non basta il fondotinta a creare un'ottima base, serve anche un ottimo lavoro di base.
Fondamentalmente, si possono distinguere cinque tipi di pelle! Quali:
#O1. Pelle grassa seborroica;
#O2. Pelle secca e delicata;
#O3. Pelle disidratata;
#O4. Pelle normale e mista;
#O5. Pelle con couperose.
Per ogni tipi di pelle vi è anche un trattamento specifico che, se usato per gli altri tipi, potrebbe andare a danneggiare piuttosto che alleviare quel "difetto". Andiamo a vedere, quindi, tutti i tipi di pelle con i loro rispettivi rimedi.

lunedì 13 maggio 2013

Salve a tutti! Non sono un miraggio e il mio tempo di pausa non è ancora del tutto finito, ma – come ho già detto nel mio gruppo autore di facebook – sto avendo problemi a concigliare i vari impegni con la scrittura. Vi spiego brevemente: con i vari impegni ai quali sono sottoposta – il lavoro, impegni/problemi personali, il gestire due pagine di grafica quasi completamente da sola – mi portano ad avere poca voglia di aprire Word, anche se scrivere è quello che vorrei fare più di ogni altra cosa. Pensandoci sono arrivata alla conclusione che, l'unico modo per mandare avanti DAVVERO la storia, sia pubblicare almeno il prologo. Vedere se piace l'idea, se la mia assenza non mi ha fatto perdere lettori e, soprattutto, sapendo che c'è un prologo pubblicato spero che la voglia di concluderla arrivi prima. Premetto, però, che pubblicherò SOLO il prologo, oggi! Inizierò a postare anche i capitoli solo quando essa avrà raggiunto la metà o, addirittura, l'ultimo capitolo. Adesso sta a VOI decidere di leggere il prologo e dirmi se vi intriga o meno... Io lo apprezzerei, ma non obbligo nessuno. In caso nessuno avesse voglia di leggere solo il prologo, per il momento, mi va benissimo! La storia proseguirà comunque, ovviamente quando ho tempo e voglia, e più in là – una volta finita – riprenderò tranquillamente a postarla.
Detto questo, vi lascio alla lettura! 

Di seguito troverete trama, copertina e il link diretto per leggere la storia.

L'immagine è stata fatta da me.
Ne è vietato, dunque, l'utilizzo altrove.
Se la trovo senza copyright da qualche parte vi mangio.


La vita di Isabella Swan è una vita difficile, ma invidiabile. Figlia del capo della polizia della città, una famiglia benestante e una madre che l’adora – se pur lontana. È, inoltre, felicemente fidanzata con il ragazzo più bello della Forks High School: Edward Cullen. Un incontro inaspettato, il loro; una conoscenza travagliata, fatta di alti e bassi; un amore insano, forse; un abbandono ingiusto, seguito da un ritorno imprevisto. Questo, e molto altro, è la storia dei due giovani. Ma dietro alla normalità si nasconde l’incredibile: tutti i componenti della famiglia Cullen, infatti, sono vampiri. Questo dettaglio non ha mai fatto vacillare Bella, né il suo amore per Edward. Ma cosa succede quando è la normalità a scombinare la vita di una fragile umana? Un incidente inaspettato porterà la giovane a farsi male – molto male.
Rimasta in coma per mesi, Isabella torna alla vita, ma tutto è cambiato. Può una vita non essere mai esistita? La mente umana è realmente un pozzo di misteri irrisolvibili? Una realtà irreale, può realmente portare alla follia? Isabella lo scoprirà presto.
Titolo: Insanity.
Autore: Betrayed_89
Genere: Mistero, Drammatico, Introspettivo.
Fandom: Twilight.
Rating: Arancione.
Pubblicazione: 13/O5/2O13.

Leggi il prologo, cliccando QUI.

mercoledì 8 maggio 2013


Buon pomeriggio a tutti, bellissimi lettori! Inauguro oggi la Rubrica Cooking Dream, in onore dell'imminente festa della mamma.
Per chi non lo sapesse, in questa rubrica - che non avrà un giorno specifico, la porterò avanti quando avrò tempo e ricette carine da proporvi - di parlerà di cucina, soprattutto di dolci. Non escludo, però, che possa proporvi anche altro! Antipasti semplici e veloci da fare, primi o secondi piatti sfizione e, questo sicuramente, le ricette dei liquori da fare in casa.
Di cosa parliamo oggi, comunque? Vi proporrò, in questo primo spazio, due ricette apparentemente complesse che sono davvero semplici da fare! Ci vuole solo voglia di realizzare e pazienza, e vi prometto che donerete alla vostra mamma un dolce degno di lei e della festa in questione! Ho cercato ricette un po' più sfiziose e particolari, rispetto alla classica torta panna e fragola e annessi. Spero, quindi, che possano essere di vostro gradimento!
Le ricette che vi illustrerò oggi sono:
#O1. Torta al caffè con amaretto (il liquore, non gli amaretti) e panna;
#O2. Cupcakes al cacao con cioccolato bianco.


 TORTA AL CAFFE' CON AMARETTO E PANNA.
Ricetta e immagine trovate su Google.

 
Ingredienti:
  • 220 gr di margarina*; 
  • 175 gr di farina 00;
  • 50 gr di fecola di patate;
  • Una bustina di lievito;
  • Un pizzico di sale;
  • 150 gr di zucchero;
  • Un cucchiaino di zucchero vanigliato;
  • 3 uova;
  • 75 ml di latte;
  • 3 cucchiai di amaretto.
Per decorare:
  • Caffè bollente;
  • Pasta di zucchero bianca;
  • 250 ml di panna;
  • Fiori di zucchero.

Preparazione:
Setacciare in una ciotola la farina con la fecola, il lievito ed il sale. Lavorare con un cucchiaio di legno o con una spatola la margarina con lo zucchero e lo zucchero vanigliato. Unire le uova, uno alla volta, mescolando con una frusta, amalgamando bene tra una e l’altra. Versare l’amaretto, quindi alternare un po’ di farina ed un po’ di latte. Versare, poi, nello stampo da 24 cm con un disco di carta da forno sul fondo ed i bordi imburrati.
Infornate a 175° per 40 minuti, dopodiché sfornare e lasciare raffreddare su una gratella.
Per rifinire, fare dei buchi con uno spiedino su tutta la superficie della torta. Spennellare abbondantemente con il caffè bollente zuccherato o amaro, quello che preferite. Montare la panna con un cucchiaino di zucchero, quindi ricoprire con un leggero strato la torta (ricoprira, poi, se piace, con la pasta di zucchero bianca, non molto alta, per dare un senso di uniformità). Decorare con la panna messa in una sac à poche, meglio se con bocchetta stellata. Completare, decorando il tutto, con fiorellini di zucchero.

***

CUPCAKES AL CACAO CON CIOCCOLATO BIANCO.
Ricetta e immagine trovate su Google.


Ingredienti:
  • 125 gr di margarina*;
  • 150 gr di farina;
  • 70 gr di amido di mais;
  • ½ bustina di lievito;
  • 20 gr di cacao;
  • Un pizzico di sale;
  • 140 gr di zucchero
  • 2 cucchiaini di zucchero vanigliato;
  • 2 uova;
  • 120 ml di latte;
  • 70 gr di cioccolato bianco.
Per decorare:
  • Pasta di zucchero e coloranti alimentari.

Preparazione:
Setacciare in una ciotola le farine, con il lievito, il cacao ed il sale. Lavorare la margarina con lo zucchero, poi unire le uova, una alla volta, e lo zucchero vanigliato. Aggiungere, quindi, un po’ alla volta le polveri, mescolando piano ed incorporando bene. Versare il latte e, per ultimo, il cioccolato grattugiato. Dividere il composto negli stampini ed infornare a 170° a metà altezza per 25 minuti circa.
Sfornare e lasciare raffreddare.
Colorare una parte di pasta di zucchero di verde chiaro. Passare l’apposito matterello per la decorazione, oppure utilizzare un semplice centrino appoggiandolo sopra e passando il matterello. Tagliare dei dischi della misura sufficiente a ricoprire la calotta dei cupcakes. Spennellare la superficie dei dolcetti con pochissimo zucchero sciolto nell’acqua, quindi posizionare i dischi.
Completare a piacere con fiorellini e perline colorate!
Lasciate raffreddare un po', almeno 15 minuti, dopodiché servire.


I MIEI CONSIGLI:
Finito, per oggi. Prima di lasciarvi andare, però, vorrei darvi qualche consiglio per migliorare queste ricette o, più semplicemente, renderle meno "lavorate" ma sempre buonissime! Per prima cosa (*) è possibile sostituire la margarina con il burro. Le ricette sopra indicate, usano quella perché è più leggere e rende i dolci più soffici. Ovviamente, dipende da che dolci dovete fare! Per una torta e la base dei cupcakes va benissimo, per fare una ganache, la crema al burro e creme generali, è meglio utilizzare il burro, in quanto rende la crema più consistente.
Per quanta riguarda le decorazioni, se non voleste utilizzare la pasta di zucchero - soprattutto per quanto riguarda la decorazione dei cupcakes - potreste fare una ganache al cioccolato bianco (QUI la ricetta) e poi decorare il tutto con fiorellini di zucchero e perline argentate.

DOVE COMPRO TUTTO?
La pasta di zucchero, i fiorellini di zucchero, i coloranti alimentari e i decori si possono trovare tranquillamente in tutti i supermercati ben forniti! Se voleste trovare qualcosa di più "pregiato", però, vi consiglio di cercare il negozio per cake design più vicino a casa vostra o, tutt'al più, pasticcerie all'ingrosso che oltre a vendere dolci già pronti mettono in vendita anche gli ingredienti per realizzarli.

Cos'altro posso dire?
Spero che questo piccolo angolo sia stato di vostro gradimento. Per domande o delucidazioni chiedete pure, commentando il post :) alla prossima! E buona festa della mamma a tutti! :*

lunedì 29 aprile 2013

Buona sera a tutti, sono qui - finalmente, direte voi - per postare la famosa one-shot a rating rosso (non full, però, per ovvie ragioni!) che scrissi su The Vampire Diaries l'anno scorso. In moltissimi - parlo di chi era/è minorenne e non poteva leggerla - eravate curiosi di queata storia, così - avendo un po' di tempo -, ho pensato di correggerla e pubblicarla sul mio blog, come aveva promesso tempo fa. Mi scuso anche per il ritardo! Ma, come si dice, meglio tardi che mai. XD


Sometimes Love just isn’t enough.

Il male nasce sempre dove l’amore non basta.
Hermann Hesse.

sabato 27 aprile 2013

CONSIGLI DI LETTURA!

Buona sera a tutti! No, non sono un miraggio; qualcuno starà dicendo: "Due volte in pochi giorni?", ebbene sì! Mi sono ripromessa di riprendere tutte le cose che mi piace fare, e il blog rientra tra queste. Prima di lasciarvi alla lettura delle due trame che vi proporrò di seguito, voglio comunicarvi un'idea che vorrei applicare al blog, di cui ho già parlato nel mio gruppo. Ecco la notizia:
Vorrei scusarmi per essere morta come autrice! Sto scrivendo, giuro, ma a tempo perso perché ho davvero un casino di cose a cui pensare – casa, lavoro, questioni private, le mie pagine grafiche. Il tempo, quindi, è quello che è. Stavo pensando, però, per essere più attiva in qualcosa – anche in questo caso a tempo perso, intendiamoci! – e per conservare questo rapporto autore-lettore, di ampliare un po' il mio blog. Come tutti sapete, esso è fortemente concentrato su lettura e scrittura. Svelo qualche retroscena delle mie storie, parlo di nuovi libri, do consigli di letture, vi do il mio parere su libri letti... Ma se ampliassi gli argomenti? Oltre ad essere una "scrittrice" e grafica sono anche una donna XD e come tale mi piacciono vestiti, make-up e anche la cucina – soprattutto i dolci. Se creassi delle rubriche di cucina – inserendo ricette o dolci che amo fare – e vi dessi consigli sui prodotti migliori di bellezza, di qualsiasi marca, potrebbe interessarvi? Ovviamente, per la pratica di make-up c'è il blog di Lily! In caso di tecnica chiedete a lei – non voglio fregarle il posto. XD
Ditemi voi se vi piacerebbe – magari con un commento e non con il solito "vuoto" mi piace. Vorrei chiarire, comunque, che non sono mai stata un'autrice né una blogger che vuole commenti forzati... Però, se mi dite di sì e poi nessuno si caga le rubriche – un po' come successe con il seguito di In Bilico, tutti a volerlo e nessuno se lo cagava, scusate in francesismo – e non inteloquisce nemmeno sporadicamente, le interromperò senza alcun preavviso. Insomma, penso che a tutto ci sia un limite, giusto? Spero abbiate qualcosa da dire! :)

Non l'ho modificato né altro, ho fatto copia-incolla, evitando di dimenticare qualcosa o di cambiare il concetto che, secondo me, avevo espresso in modo chiaro con quel post su Facebook. Ma adesso, passiamo al vero fulcro di questo i post: le due trame di oggi.

UNO SPLENDIDO DISASTRO,
di Jamie McGuire.


Camicetta immacolata, coda di cavallo, gonna al ginocchio. Abby Abernathy sembra la classica ragazza perbene, timida e studiosa. Ma in realtà Abby è una ragazza in fuga. In fuga dal suo passato, dalla sua famiglia, da un padre in cui ha smesso di credere. E ora che è arrivata alla Eastern University insieme alla sua migliore amica per il primo anno di università ha tutta l'intenzione di dimenticare la sua vecchia vita e ricominciare da capo. Travis Maddox di notte guida troppo veloce sulla sua moto, ha una ragazza diversa per ogni festa e attacca briga con molta facilità. C'è una definizione per quelli come lui: Travis è il ragazzo sbagliato per eccellenza. Abby lo capisce subito appena i suoi occhi incontrano quelli castani di lui e sente uno strano nodo allo stomaco: Travis rappresenta tutto ciò da cui ha solennemente giurato di stare lontana. Eppure Abby è assolutamente determinata a non farsi affascinare. Ma quando, a causa di una scommessa fatta per gioco, i due si ritrovano a dover convivere sotto lo stesso tetto per trenta giorni, Travis dimostra un'inaspettata mistura di dolcezza e passionalità. Solo lui è in grado di leggere fino in fondo all'anima tormentata di Abby e capire cosa si nasconde dietro i suoi silenzi e le sue improvvise malinconie. Solo lui è in grado di dare una casa al cuore sempre in fuga della ragazza. Ma Abby ha troppa paura di affidargli la chiave per il suo ultimo e più profondo segreto.

* * *

EASY,
di Tammara Webber.


Quando Jacqueline segue il fidanzato di lunga data al college di sua scelta, l’ultima cosa che si aspetta è di venire lasciata all’inizio del secondo anno, e di ritrovarsi single a frequentare un’università statale invece di un conservatorio di musica, ignorata da quelli che credeva essere suoi amici. Una sera, un membro della confraternita del suo ex la aggredisce, ma un misterioso sconosciuto si trova proprio al posto giusto nel momento giusto. Jacqueline vorrebbe solo dimenticare quella notte, ma il suo salvatore, Lucas, si siede il giorno dopo nell’ultima fila della classe di economia, e quando non è impegnato a disegnare la rapisce in un gioco di sguardi. Attratta da Lucas ma spaventata dalle proprie paure, Jacqueline non sa se può fidarsi di lui: vuole solo proteggerla e incoraggiarla? Lucas sembra nascondere molti segreti... eppure solo insieme potranno combattere il dolore e il senso di colpa, affrontare la verità e sperimentare l’inatteso potere dell’amore.



Cos'altro dire? A me intrigano molto entrambi. Penso proprio che li comprerò - quale comprerò per primo, giuro, non lo so. XD Voi cosa ne dite? Qualcuno li ha già letti? Se sì, cosa ne pensate? Siete rimasto contenti? Fatemi sapere!
Un bacione e buon Sabato sera a tutti! :*
Alla prossima :)