martedì 19 aprile 2016

Novità in libreria: "Prima il cuore" e "Il mio migliore sbaglio"

Salve a tutti, readers! Torno con due uscite della giornata firmate Mondadori. Trovate in libreria, da oggi, due romanzi davvero interessanti... Il mio cuore, e scusate il gioco di parole, è stato catturato da Prima il cuore di Jessi Kirby, ma anche Il mio migliore sbaglio ha una trama che non mi dispiace affatto.

Titolo: Prima il cuore
Autore: Jessi Kirby
Editore: Mondadori
Pagine: 244
Prezzo: € 17,50
Data d'uscita: 19 aprile 2016
Quando Quinn Sullivan incontra il destinatario che ha ricevuto il cuore del suo fidanzato, tra i due si innesca un'inaspettata connessione. Dopo aver perso il suo ragazzo Trent, in un incidente al terzo anno di liceo, Quinn cerca le persone che hanno ricevuto gli organi donati del suo fidanzato, nella speranza di raccogliere i cocci della sua vita, ora irriconoscibile. Lei ha ascoltato le risposte di alcuni di loro, ma la persona che ha ricevuto il cuore di Trent è sempre rimasta in silenzio. Quinn ha sempre creduto che l'essenza di una persona alberga nel cuore ed è convinta che se riuscisse a trovare quella di Trent, allora forse riuscirebbe a trovare la pace una volta per tutte. Rischiando il tutto per tutto per dare pace ai suoi ricordi e alla sua anima, Quinn aggira il sistema per rintracciare Colton Thomas, un diciannovenne a cui la vita è completamente cambiata dopo aver ricevuto questo inestimabile dono. Ma quello che inizia come un incontro casuale si trasforma rapidamente in un'attrazione innegabile. Lei non vuole cedere, soprattutto perché lui non ha idea del perchè sono così collegati. Ma il loro tempo insieme ha fatto sentire Quinn di nuovo viva. Non importa quanto follemente si stia innamorando di Colton perchè ogni suo battito cardiaco le ricorda ciò che ha perso... e tutto ciò che c'è in gioco.

Titolo: Il mio migliore sbaglio
Autore: R.S. Grey
Editore: Mondadori
Pagine: 334
Prezzo: € 19,00
Data d'uscita: 19 aprile 2016
Le selezioni per le Olimpiadi sono alle porte e l'ultima cosa che la diciannovenne Kinsley Bryant deve fare è distrarsi con Liam Wilder. Lui è un calciatore professionista, un bad boy adorato in America e ha tutte le caratteristiche del seduttore di talento: un viso che fa piangere le ragazze, degli addominali su cui si potrebbe grattugiare il parmigiano (quello buono), abbastanza fiducia in se stesso da sfuggire alla forza di gravità... Per non parlare del fatto che Liam è assolutamente off limits. Proibito. Gli allenatori lo hanno detto chiaramente a Kinsley e alle sue compagne: "concedetevi qualsiasi forma di fraternizzazione extra-allenamento con lui e verrete sbattute fuori da questa squadra più in fretta di quanto voi possiate contare i suoi tatuaggi". Ma ciò non ha fatto che renderlo ancora più attraente. E poi Kinsley ha già contato i tatuaggi visibili e non è certo il tipo di persona che lascia le cose in sospeso... La chimica tra lei e Liam è innegabile e presto si trovano costretti a combattere per tenere segreta la loro storia - tra paparazzi invadenti, compagne di squadra invidiose, dubbi e fraintendimenti. Ma entrambi sono determinati a vivere il sogno sportivo quanto il loro amore e nulla riuscirà a dividerli o scoraggiarli...
 
Avevo letto la trama del romanzo della Grey già parecchi mesi fa, ed era riuscito a strapparmi un sorriso. Sicuramente, leggerò entrambi i romanzi, benché la mia precedenza va a Prima il cuore. La sinossi mi ha stregata, dico davvero, e non penso che riuscirò ad aspettare molto prima di acquistarlo xD Ma, come sempre, voglio i vostri pareri! Avanti, ditemi cosa ne pensate di queste uscite *___*
Alla prossima,
Feeling Reading

Anteprime Fabbri: "A un passo da te" e "Nel tuo respiro"

Buongiorno, readers! Come state? Ho concluso Mior e posso dire che, nonostante tutto, mi è piaciuto, ma ve ne parlerò meglio in una recensione ;) Non ho ancora cominciato nessuna nuova lettura, ovviamente, ma penso proprio che inizierò L'amore arriva sempre al momento sbagliato! Gentilmente inviato a sorpresa dalla Newton la settimana scorsa.
Oggi sarà una giornata dedicata a varie anteprime, e vi avviso subito che i post sono programmatati xD quindi spero vivamente che Blogger non faccia scherzi e li pubblichi tutti piano piano. E ho deciso di aprire la mattinata con la Fabbri Editori, che ha in serbo per noi l'uscita di due sequel veramente interessanti. Tornano, infatti, Emma Hart e Sophie Jackson! Pronti a saperne di più?

Titolo: A un passo da te
Autore: Emma Hart
Editore: Fabbri
Pagine: 350
Prezzo: € 15,90
Data d'uscita: 28 aprile 2016
Quando Abbi esce dall'istituto dove è stata ricoverata dopo aver tentato il suicidio vuole solo dimenticare il passato e ricominciare. Seguirà solo se stessa e il suo sogno, la danza. Blake è spinto dalla stessa passione: diventare un ballerino è quello che ha promesso a sua sorella, poco prima che lei si togliesse la vita. Abbi e Blake si incontrano alla scuola di danza, e subito riconoscono, l'uno negli occhi dell'altro, l'ombra di una sofferenza che chiede riscatto. Passo dopo passo, i due si rendono conto di non poter più fare a meno dell'altro. Ma i fantasmi del passato non lasciano scampo, e per continuare a ballare bisogna trovare il coraggio, chiudere gli occhi e lasciarsi trasportare dalla musica.

Titolo: Nel tuo respiro
Autore: Sophie Jackson
Editore: Fabbri
Pagine: 352
Prezzo: € 15,90
Data d'uscita: maggio 2016
Per Max la battaglia è una sola: liberarsi del passato, dimenticare il dolore e tentare di andare avanti. La vita non ci è andata piano con lui: la donna che amava lo ha lasciato, ha perso un figlio e lui ha finito per perdersi nel buco nero della droga e della disperazione. Ma ora Max vuole guardare avanti e, dopo un faticoso percorso di disintossicazione, è un uomo nuovo, che conosce i suoi lati più oscuri e sa dominare la fame che ha dentro, grazie soprattutto all'arte, sua unica ragione di vita. Quando incontra Grace, radiosa, dolce, appassionata di pittura, Max sembra aver trovato la felicità. Ma cosa nasconde la ragazza dietro la sua apparente serenità? Perché il suo passato è un mistero inespugnabile?
Cosa ne pensate di questi romanzi? A prescindere dalle trame, che mi intrigano di brutto, ho letto e apprezzato i precedenti volumi delle serie di cui fanno parte. Entrambe composti da libri autoconclusivi, perciò non vedo l'ora di leggere i seguiti! Come sempre, fatemi sapere le vostre opinioni ;) Un abbraccio!
Alla prossima,
Feeling Reading

lunedì 18 aprile 2016

Segnalazione: "Il mondo dell'altrove" di Sabrina Biancu

Buon inizio settimana a tutti, readers! Sono reduce da un weekend favoloso e piuttosto spendaccione xD E anche se questo lunedì non è iniziato granché per la mia famiglia, voglio concentrarmi solo sulle cose belle degli ultimi giorni. E tra queste c'è stato il fine settimana a Parma con la mia best :) Ho speso un pochetto, ma visto che non lo faccio mai - se non per i libri, e ad aprile dovrò anche contenermi perché spendere tanto in solo due giorni va bene una volta ma non sempre - me lo sono permessa. Ho portato a casa anche una Yankee Candle nella giara media *_* all'aloe, una CarJar per la mia macchinina e un votivo. Oltre ad una cover per il mio iPhone fighissima e qualche cosina da PuroBio. Lo so, lo so... Non si fa! xD Ma veniamo a noi. Apro la settimana con una segnalazione richiestami da Sabrina Biancu, autrice de Il mondo dell'altrove, uscito a luglio 2015 per Marco Del Bucchia Editore.


Titolo: Il mondo dell'altrove
Autore: Sabrina Biancu
Editore: Marco Del Bucchia Editore
Pagine: 116
Prezzo: € 12,00
Data d'uscita: luglio 2015
Cinque racconti - in cui fantasia e realtà si mescolano - capaci di trasportare il lettore in un altro mondo, in un luogo magico. Capaci di farlo sognare. Ogni cosa è viva e insegna qualcosa d'importante. E ciascuna storia si trasforma nella tappa di un viaggio in cui si cresce e si matura a fianco di Elia, Rosy, Tea, Pietro, Desideria, André e della stellina Irina.

Per gli interessati, trovate qui le prime pagine del libro.
Come sempre, fatemi sapere cosa ne pensate della segnalazione ;) Io vi mando un grosso bacio!
Alla prossima,
Feeling Reading

giovedì 14 aprile 2016

Recensione: "Shadowhunters. Signora della mezzanotte" di Cassandra Clare

Buona sera, readers! Oggi sono stanca morta, davvero. Non sto qui ad annoiarvi sul perché o per come, ma fatico perfino a tenere gli occhi aperti. Non mi perdo quindi in chiacchiere e vi pubblico (finalmente) la recensione di Signora della mezzanotte. Chi mi segue su Goodreads sa bene quanto il romanzo mi è piaciuto e quanto, al contrario, alcune cose non mi abbiano totalmente fatta impazzire... Ma per chi non lo sapesse, ecco a voi il mio parere sul primo capitolo della trilogia The Dark Artifices di Cassandra Clare.

Titolo: Shadowhunters. Signora della mezzanotte
Autore: Cassandra Clare
Editore: Mondadori
Pagine: 695
Prezzo: € 19,00
Data d'uscita: 15 marzo 2016

Los Angeles 2012. Sono passati cinque anni da quando Emma Carstairs ha perso i genitori, barbaramente assassinati. Dopo il sangue e la violenza a cui ha assistito da bambina, la ragazza ha dedicato la sua vita alla lotta contro i demoni ed è diventata la Shadowhunter più talentuosa della sua generazione. Non ha però mai smesso di cercare coloro che hanno distrutto la sua famiglia e, quando si rende conto che l'unico modo per arrivare ai colpevoli è quello di allearsi con le fate, da anni in lotta con gli Shadowhunters, non si tira indietro. È una partita molto pericolosa, ma Emma, insieme a Julian, suo migliore amico e parabatai, ha tutte le intenzioni di giocarla fino in fondo. Non solo la ragazza potrebbe finalmente vendicarsi, ma per Julian si apre la possibilità di riabbracciare il fratello Mark, che anni prima era stato costretto a unirsi al Popolo Fatato. Inizia così una corsa contro il tempo, un'indagine ricca di colpi di scena, dove i bluff e i doppi giochi non mancano e i sentimenti più profondi sono messi a dura prova. Compreso quello che lega Emma e Julian, forse di natura diversa rispetto a quel legame puro, unico e indissolubile che dovrebbe unire due parabatai: un sentimento che la Legge non accetta.
VOTO:

mercoledì 13 aprile 2016

Recensione: "Drow" di Simon Rowd

Ciao a tutti, readers! Eccomi di nuovo qui, oggi, per parlarvi di un romanzo che conoscevo da tempo ma, purtroppo, non ero mai riuscita ad acquistare per svariate cose. Perciò, quando la ElectaYoung mi ha inaspettatamente contattata per propormi in anteprima il cartaceo del secondo volume e mi ha offerto di inviarmi anche il primo non ho proprio saputo come rifiutare! Ci ho messo un pochino a leggere il libro perché avevo da sfollare altre letture inviatemi dalle CE e, se mi seguite da un po', sapete bene che io vado in ordine di arrivi per non fare torno a nessuno. Ma finalmente ho letto e finito Drow e posso parlarvene :) Ho anche cominciato Mior e, per il momento, non mi dispiace. Anche se la faccenda Dana... Vabbè, ci sarà tempo per quello.

Titolo: Drow
Autore: Simon Rowd
Editore: Mondadori - ElectaYoung
Pagine: 405
Prezzo: € 12,90
Data d'uscita: 22 settembre 2015

Per Eric Arden il buio non esiste. Non è mai esistito. I suoi occhi vedono nell'oscurità come in pieno giorno. Un potere oscuro e inquietante, di cui non conosce l'origine. Eppure è qualcos'altro a spaventarlo: un istinto aggressivo che non riesce a dominare, legato in qualche modo all'incubo che tormenta le sue notti. Una visione oscura da un passato ignoto, parte di un segreto che da sempre porta dentro di sé. Quando, al campus dell'università, i suoi occhi incrociano lo sguardo dolce e sensuale di Sophie, si scatena un'attrazione travolgente che nemmeno una guerra invisibile tra razze secolari riuscirà ad arrestare. Davanti a Eric si schiuderanno le porte di un mondo sconosciuto. Un mondo cui scopre, suo malgrado, di appartenere e che lo trascinerà di fronte alla scelta più difficile che abbia mai dovuto affrontare: assecondare la sua vera natura o combatterla per la ragazza che ama.
VOTO: