Alice e le sue avventure nel favoloso Paese delle Meraviglie, di là e di qua dallo specchio. Wendy, l'amica di Peter Pan che per molti lettori è la vera eroina dei romanzi con il bambino che non vuole crescere. Infine Dorothy, la piccola protagonista portata da un tornado nel fantastico mondo di Oz. Tre ragazzine curiose e audaci, al centro di tre grandi classici che, ciascuno a suo modo, hanno saputo celare sotto le spoglie del racconto di fantasia messaggi e metafore della vita. Questo libro è l'occasione per rileggere i tre romanzi - "Le avventure di Alice nel Paese delle Meraviglie", "Peter Pan" e "Il Mago di Oz" -, cogliendone la grande modernità.
lunedì 30 novembre 2020
Review Party: "Alice, Dorothy, Wendy" di Lewis Carroll, Lyman Frank Baum e James Matthew Barrie
sabato 21 novembre 2020
Quinta Tappa Blogtour: "Alice, Dorothy & Wendy" di Lewis Carroll, Lyman Frank Baum e James Matthew Barrie | Confronto con i classici Disney

Alice e le sue avventure nel favoloso Paese delle Meraviglie, di là e di qua dallo specchio. Wendy, l'amica di Peter Pan che per molti lettori è la vera eroina dei romanzi con il bambino che non vuole crescere. Infine Dorothy, la piccola protagonista portata da un tornado nel fantastico mondo di Oz. Tre ragazzine curiose e audaci, al centro di tre grandi classici che, ciascuno a suo modo, hanno saputo celare sotto le spoglie del racconto di fantasia messaggi e metafore della vita. Questo libro è l'occasione per rileggere i tre romanzi - "Le avventure di Alice nel Paese delle Meraviglie", "Peter Pan" e "Il Mago di Oz" -, cogliendone la grande modernità.
venerdì 6 novembre 2020
Review Party: "Ragazzi della Tempesta" di Elle Cosimano
In una gelida notte d'inverno, Jack Sommers è chiamato a scegliere tra vivere per sempre, secondo le antiche leggi magiche di Gaia, o morire. Jack sceglie di vivere e in cambio da quel momento in poi sarà un Inverno. Come le altre Stagioni, ogni anno Jack deve dare la caccia e uccidere chi viene prima di lui. Le leggi di Gaia sono chiare: l'Inverno uccide l'Autunno, l'Autunno uccide l'Estate, l'Estate uccide la Primavera, la Primavera uccide l'Inverno. Questo significa che Jack uccide Amber. Amber uccide Julio. Julio uccide Fleur. E Fleur uccide Jack. Sono tutti addestrati a cacciare e uccidere, e tutti a turno muoiono. Ma quando Jack e Fleur - Inverno e Primavera - sono attratti l'uno dall'altra contro ogni buon senso e regola della natura, la legge spietata che governa le loro vite eterne a un tratto diventa qualcosa di personale e di doloroso. Fleur verrà bandita per sempre, se insieme non troveranno il modo per fermare il ciclo naturale delle cose. Quando le quattro Stagioni si coalizzano, mettendo a rischio la loro immortalità in cambio di amore e libero arbitrio, la loro fuga attraverso il Paese li condurrà in un luogo in cui saranno costretti a difendersi contro un creatore che vuole annientarli.
venerdì 23 ottobre 2020
Quinta Tappa Blogtour "Thunderhead" di Neal Shusterman | Intervista doppia ai lettori
In un mondo che ha sconfitto fame, guerre e malattie, le falci decidono chi deve morire. Tutto il resto è gestito dal Thunderhead, una potentissima intelligenza artificiale che controlla ogni aspetto della vita e della società. Tranne, appunto, la Compagnia delle falci. Dopo il loro comune apprendistato, Citra Terranova e Rowan Damisch si sono fatti idee opposte sulla Compagnia e hanno intrapreso strade divergenti. Da ormai un anno Rowan si è ribellato ed è fuggito, diventando una vera leggenda: Maestro Lucifero, un vigilante che mette fine alle esistenze delle falci corrotte, indegne di occupare la loro posizione di privilegio. Di lui si sussurra in tutto il continente. Ormai divenuta Madame Anastasia, Citra è una falce anomala, le sue spigolature sono sempre guidate dalla compassione e il suo operato sfida apertamente il nuovo ordine. Ma quando i suoi metodi vengono messi in discussione e la sua stessa vita minacciata, appare evidente che non tutti sono pronti al cambiamento. Il Thunderhead osserva tutto, e non gli piace ciò che vede. Cosa farà? Interverrà? O starà semplicemente a guardare mentre il suo mondo perfetto si disgrega?
giovedì 22 ottobre 2020
Review party: "Pumpkinheads" di Rainbow Rowell & Faith Erin Hicks
Buongiorno a tutti, readers! Come state? La mia settimana è iniziata un po' maluccio, ma tutto sommato si è ripresa un pochino e non sta andando male. Certo, potrebbe andare meglio ma preferisco non lamentarmi troppo, non vorrei gufare. Tornando a noi, oggi sono qui per dirvi quel che penso di Pumpkinheads, una graphic novel che ritengo assolutamente perfetta per questo periodo dell'anno. Uscita due giorni fa per Mondadori nella collana Oscar Ink, la storia è un vero e proprio inno alle zucche, ai sapori, all'atmosfera autunnale e a quel pizzico di malinconia che solo questa splendida stagione sa regalare. Ringrazio infinitamente sia Giusy del blog Divoratori di libri per aver organizzato il review party, che la casa editrice per avermi fornito il file in anteprima. *-* Come sempre vi lascio tutte le info nella scheda tecnica qui sotto. Buona lettura. ❤
Titolo: Pumpkinheads
Serie: /
Autore: Rainbow Rowell & Faith Erin Hicks
Editore: Mondadori
Pagine: 224
Prezzo: € 20,00 cartaceo & € 10,99 ebook
Data di uscita: 20.10.2020
Josiah è pronto a passare tutta la notte a crogiolarsi nella malinconia (è un tipo malinconico). Ma Deja ha un piano: e se, invece che deprimersi, e invece della solita zuppa di fagioli alla Casetta del Mais e Fagioli, facessero il botto? Potrebbero visitare tutti gli stand della fiera. Assaggiare tutto. E forse Josiah potrebbe persino parlare con quella ragazza carina su cui fantastica da tre anni...