Visualizzazione post con etichetta Huntley Fitzpatrick. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Huntley Fitzpatrick. Mostra tutti i post

martedì 11 luglio 2017

Recensione: "Un cattivo ragazzo come te" di Huntley Fitzpatrick | REVIEW PARTY

Buona sera a tutti, readers! Come state? Io ho passato un bellissimo weekend, in compagnia della mia migliore amica, a Torino per vedere la mostra dedicata al Titanic. E chi mi conosce sa quanto amo la storia, seppur tragica, del famosissimo transatlantico. Ovviamente, mi riferisco alle vicende del 1912 non al film di Cameron... Pellicola, quella, che comunque ho adoro all'inverosimile. Come ho scritto anche sulla mia pagina autrice di Facebook, se qualcuno fosse interessato a conoscere la mia opinione sulla mostra, a vedere qualche foto, eccetera, me lo faccia sapere. E nei prossimi giorni pubblicherò un post a tema (poi magari lo pubblico a prescindere perché fa piacere a me, non so, devo vedere). Tralasciando questa lunghissima intro, torno questa sera con la recensione di un romanzo uscito proprio questa mattina per DeAgostini: Un cattivo ragazzo come te di Huntley Fitzpatrick, sequel di Quello che c'è tra di noi. Vi ricordo che proprio ieri è finito il BT a cui ha partecipato anche il blog, se cliccate qui vedrete la mia tappa e il calendario con tutte le altre (che vi consiglio di guardare!). E niente, direi che è proprio ora di smettere di parlare e di lasciarvi alla lettura della mia opinione su questo libro xD


-




Titolo: Un cattivo ragazzo come te
Autore: Huntley Fitzpatrick
Editore: DeAgostini
Pagine: 392
Prezzo: € 14,90
Data d'uscita: 11 luglio 2017
L’ultima cosa di cui una maniaca del controllo come Alice Garrett ha bisogno è un tipo come Tim Mason. Tim che è il migliore amico di suo fratello minore. Tim che attira i guai come una calamita. Tim che fiuta l’alcol anche bendato. Ma si sa, le cose non vanno sempre come si vorrebbe. Così, quando Tim si trasferisce nell’appartamento sopra il garage dei Garrett, Alice comincia a conoscerlo meglio. E capisce che dietro quella maschera da bad boy si nasconde un ragazzo che, dopo aver toccato il fondo, è pronto a tutto pur di cambiare. Anche a prendersi finalmente la responsabilità per il guaio che ha combinato un anno prima. Un guaio che Tim non ricorda nemmeno ma le cui conseguenze sono sotto gli occhi di tutti. Qualcosa di così scomodo che potrebbe mettere fine alla storia con Alice ancora prima che abbia inizio. Un romanzo intenso e dolcissimo: Huntley Fitzpatrick ci riporta nel mondo di Quello che c’è tra noi per raccontarci l’importanza delle seconde occasioni e del primo amore.
VOTO:

martedì 4 luglio 2017

Prima Tappa Blogtour: "Un cattivo ragazzo come te" di Huntley Fitzpatrick | Le cover del romanzo

Buongiorno a tutti, readers! Come vi avevo anticipato ieri, eccomi qui con la prima tappa del blogtour del nuovo romanzo di Huntley Fitzpatrick: Un cattivo ragazzo come te. Sequel del libro Quello che c'è tra di noi, uscito sempre per DeAgostini qualche anno fa e riproposto di recente in una nuova veste grafica, sarà disponibile in tutte le librerie e negli store online a partire dall'11 luglio! Preparatevi ad un romanzo intenso e dolcissimo, in grado di raccontarci l'importanza delle seconde occasioni e del primo amore. Con questo blogtour, vogliamo farvi fare un viaggio alla scoperto di questo libro, che ha delle premesse fantastiche. Scopriamolo quindi insieme, piano piano... sfogliandolo lentamente. Iniziamo oggi dalla copertina, l'arma vincente (insieme alla trama) che intriga il lettore a tal punto da spingerlo ad interessarsi al volume...


IL ROMANZO

Risultati immagini per un cattivo ragazzo come te di huntley fitzpatrickTitolo: Un cattivo ragazzo come te
Autore:
Huntley Fitzpatrick
Editore:
DeAgostini
Pagine:
392
Prezzo:
€ 14,90
Data d'uscita:
11 luglio 2017
L’ultima cosa di cui una maniaca del controllo come Alice Garrett ha bisogno è un tipo come Tim Mason. Tim che è il migliore amico di suo fratello minore. Tim che attira i guai come una calamita. Tim che fiuta l’alcol anche bendato. Ma si sa, le cose non vanno sempre come si vorrebbe. Così, quando Tim si trasferisce nell’appartamento sopra il garage dei Garrett, Alice comincia a conoscerlo meglio. E capisce che dietro quella maschera da bad boy si nasconde un ragazzo che, dopo aver toccato il fondo, è pronto a tutto pur di cambiare. Anche a prendersi finalmente la responsabilità per il guaio che ha combinato un anno prima. Un guaio che Tim non ricorda nemmeno ma le cui conseguenze sono sotto gli occhi di tutti. Qualcosa di così scomodo che potrebbe mettere fine alla storia con Alice ancora prima che abbia inizio.
Un romanzo intenso e dolcissimo: Huntley Fitzpatrick ci riporta nel mondo di Quello che c’è tra noi per raccontarci l’importanza delle seconde occasioni e del primo amore
.

LA TAPPA: CONFRONTO FRA COVER

Visto che la copertina usata dalla DeAgostini è la stessa statunitense (e dico davvero la stessa, perfino la posizione del titolo, nome autrice e collegamento al romanzo precedente sono posizionati nella stessa maniera) cercherò di parlarvi e mostrarvi le copertine che hanno accompagnato questo libro in diverse parti del mondo. Impresa un po' ardua, poiché facendo qualche ricerca ho potuto notare che la maggior parte dei paesi ha utilizzato la stessa immagine di partenza. Solo poche case editrici hanno dato al romanzo della Fitzpatrick una veste grafica nuova, e sto parlando della Libros De Seda, CooBoo e Cbj. Rispettivamente Spagna, Turchia e Germania.

   


Tra tutte, quella che mi piace di meno è quella tedesca. Mein Leben Nebenan, titolo del libro, non mi dice molto. L'immagine raffigura due ragazzi in macchina, vicini fin quasi a sfiorarsi, ma senza baciarsi davvero. Poi non c'è più niente. A parte qualche gioco minimo di luce, trovo l'insieme fin troppo basico... E malgrado io ami le copertine d'effetto, semplici ma d'impatto, questa purtroppo non mi ha colpita. E non mi fa impazzire impazzire nemmeno il font scelto, non capisco perché la M e la L hanno uno stile diverso che non riguarda però la N di "nebenan". Kluk Mého Srdce, dal titolo ovviamente la versione turca, ha qualcosa in più. Ci sono sempre due ragazzi, costante di tutte le copertine di ogni paese, abbracciati e di spalle. Dettaglio che preferisco di più. Chi mi conosce sa bene che non amo particolarmente le cover che sfoggiavo le facce dei modelli usati, non perché mi faccio condizionare da quegli scatti, assolutamente, ma penso che bisognerebbe lasciare al lettore la propria immaginazione. Per di più, trovo spesso in copertina persone che non c'entrano granché con il testo: una ragazza con i capelli neri quando la protagonista è bionda, un ragazzo dagli occhi azzurri quando il protagonista maschile ha gli occhi castani e così via. Piccolezze, è vero, che da amante dei libri mi danno un po' fastidio. Apprezzo per tutto questo preambolo molto di più la copertina turca rispetto a quella tedesca, sia per i colori più caldi, sia per la scelta meglio pensata dei soggetti. Non è tuttavia la mia preferita. Se la giocano, per quel che mi riguarda, la cover spagnola e quella americana (e italiana e di altri paesi). Le trovo entrambe molto belle, seppur diversissime xD Quella originale, The boy most likely to, ha toni sicuramente più freddi; No es lo qui parece più caldi. Il font utilizzato è lo stesso, o comunque è un carattere molto, molto simile, ma quella spagnola ha qualcosa che me la fa adorare. Forse sono i colori, forse lo specchio d'acqua che riflette il panorama e i due ragazzi che si baciano, forse è la bicicletta o i palloncini colorati... Qualunque sia il motivo, appena l'ho vista ho pensato che fosse meravigliosa! La DeAgostini ha, come già detto, utilizzato lo stampo dell'originale, che per me è comunque un'ottima alternativa. Tuttavia, se pensiamo come la casa editrice descrive questo libro (un romanzo intenso e dolcissimo, in grado di raccontarci l'importanza delle seconde occasioni e del primo amore) trovo che la cover spagnola incarni alla perfezione la trama.

NON PERDETEVI TUTTE
LE ALTRE TAPPE DEL BLOGTOUR!


Fatemi sapere con un commento cosa ne pensate del mio viaggio fra le copertine di questo romanzo. E, ovviamente, ditemi qual è la vostra preferita! La seconda tappa si terrà domani sul blog de Il Salotto del Gatto Libraio, ma vi ho lasciato il calendario per potervi segnare anche tutte le prossime pubblicazioni. Non perdetevele, mi raccomando!
Alla prossima e un bacione a tutti,
Feeling Reading

lunedì 8 settembre 2014

Books Corner. Cosa troviamo in libreria?

Buona sera a tutti, come state? Aggiornare questo blog, di recente, sembra una scalata del Monte Bianco. Non tanto perché mi sembra di non avere idee originali, quanto più non trovo romanzi che mi facciano innamorare o desiderare di essere letti. Probabilmente è un periodo, non lo so, e senza Kindle (si è rotto, distrutto, disintegrato) leggere gli ebook dei self che mi ispirano è dura, non amando particolarmente utilizzare l'applicazione del computer che mi manda in pappa gli occhi. In libreria non trovo nulla di allettante. E quei pochi libri (vecchi) che vorrei leggere non ci sono: bisogna ordinarli oppure non arrivano da un po' e bisogna attendere. Capita anche voi? E, quando succede, cosa fate?
Per tagliare la testa al toro, penso proprio che accantonerò l'idea di prendermi una pausa dalla saga di Shadowhunters e riprenderò la lettura di Città degli Angeli Caduti. Tranquilli, però! Non ci saranno ulteriori recensioni sul blog. Solo su Goodreads lascerò il mio parere... Più avanti farò un post generico sulla saga e conoscerete anche la mia opinione sull'ultimo libro e sull'intera saga.
Di seguito, comunque, vi lascio qualche titolo e attendo il vostro parere ;)

Autrice: Katie McGarry
Titolo: Oltre i limiti
Data di uscita: 21 Gennaio 2014
Casa editrice: DeAgostini
Prezzo: 14.90 €

ISBN: 8841899271
Pagine: 432, rilegato con sovracopertina


Solo l'amore può salvarli

Nessuno sa cosa sia successo a Echo Emerson, la ragazza più popolare della scuola, la notte in cui le sue braccia si sono ricoperte di cicatrici. Nemmeno lei ricorda niente, e tutto ciò che vuole è ritornare alla normalità, ignorando i pettegolezzi e le occhiate sospettose dei suoi ex-amici. Ma quando Noah Hutchins, il "bad boy" del quartiere irrompe nella sua vita con la sua giacca di pelle, i suoi modi da duro e la sua inspiegabile comprensione, il mondo di Echo cambia. All'apparenza i due non hanno nulla in comune, e i segreti che custodiscono rendono complicato il loro rapporto. Eppure, a dispetto di tutto, non riescono a fare a meno l'uno dell'altra. Dove li porterà l'attrazione che li consuma e cos'è disposta a rischiare Echo per l'unico ragazzo che potrebbe insegnarle di nuovo ad amare?

Autrice: Huntley Fitzpatrick
Titolo: Quello che c'è tra di noi
Data di uscita: 17 Giugno 2014
Casa editrice: DeAgostini
Prezzo: 14.90 €

ISBN: 885112129X
Pagine: 414, rilegato con sovracopertina


Una storia d'amore tenera e ironica, un vortice inarrestabile di emozioni.

I Garrett sono l'esatto contrario dei Reed. Chiassosi, incasinati, espansivi. E non c'è giorno che, a insaputa di sua madre, Samantha Reed non passi a spiarli dal tetto di casa sua, desiderando essere come loro... finché, in una calda sera d'estate, Jason Garrett scavalca la recinzione che separa le due proprietà e si arrampica sul pergolato per raggiungerla. Da quel momento tutto cambia e, prima ancora di rendersene conto, Sam inizia a trascorrere ogni momento libero con il paziente e dolce Jase, a cui piace fare tutto quello "che richiede tempo e attenzione", come dedicarsi agli animali, riparare oggetti rotti e soprattutto... provare a far breccia nel cuore della sua diffidente vicina. Perché non c'è nulla di più appagante che riuscire a strappare un sorriso alla ragazza della porta accanto.

Autrice: Kerstin Gier
Titolo: Silver
Data di uscita: 6 Febbraio 2014
Casa editrice: Corbaccio
Prezzo: 16.40 €

ISBN: 9788863806854
Pagine: 324, rilegato con sovracopertina


Un libro misterioso
Una porta magica
Un sogno incredibilmente reale


Porte con maniglie a forma di lucertola che si spalancano su luoghi misteriosi, statue che parlano, una bambinaia impazzita che si aggira con una scure in mano… I sogni di Liv Silver, quindici anni, negli ultimi tempi sono piuttosto agitati. Soprattutto quello in cui si ritrova di notte in un cimitero a spiare quattro ragazzi impegnati in un inquietante rituale esoterico. E questi tipi hanno un legame con la vita vera di Liv, perché Grayson e i suoi amici sono reali: frequentano la stessa scuola, da quando Liv si è trasferita a Londra. Anzi, per dirla tutta, Grayson è il figlio del nuovo compagno della mamma di Liv, praticamente un fratellastro. Meno male che sono tutti abbastanza simpatici. Ma la cosa inquietante – persino più inquietante di un cimitero di notte – è che loro sanno delle cose su Liv che lei non ha mai rivelato, cose che accadono solo nei suoi sogni. Come ciò possa avvenire resta un mistero, esattamente il genere di mistero davanti al quale Liv non sa resistere…

Autrice: Elisabeth May
Titolo: La cacciatrice di fate
Data di uscita: 18 Febbraio 2014
Casa editrice: Sperling & Kupfer
Prezzo: 16.90 €

ISBN: 8820055546
Pagine: 336, rilegato con sovracopertina


Cosa faresti per vendicare chi ami?

Lady Aileana non ha paura della notte: è nelle pieghe del buio che può compiere la sua missione. Non ha paura degli stretti vicoli di Edimburgo e dei pericoli che vi si annidano: è lì che può trovare le sue prede. Perché Aileana, giovane figlia del marchese di Douglas, nasconde un segreto: se di giorno è una perfetta gentildonna del diciannovesimo secolo, alle prese con gioielli, vestiti e feste scintillanti, di notte è una spietata cacciatrice di fate. Tutto è iniziato un anno prima, la sera del suo debutto in società: la stessa, tragica sera della morte di sua madre, uccisa da un essere soprannaturale. Da allora, Aileana sente dentro di sé una voce selvaggia che la sprona alla vendetta. Da allora, ha intrapreso un duro addestramento per imparare a combattere le fate: creature assetate di sangue che si nutrono dell'energia vitale degli umani. È stato Kiaran, il suo affascinante maestro, a fare di Aileana una guerriera, allenandola alla battaglia. E sarà lui a farle scoprire lo straordinario destino che l'attende. Perché Lady Aileana è l'ultima cacciatrice di un'antica stirpe, l'unica in grado di proteggere l'umanità la notte in cui tutte le fate si risveglieranno. La notte, ormai imminente, del solstizio d'inverno.

Autrice: Amy Gail Hansen
Titolo: Il libro delle verità nascoste
Data di uscita: 4 Settembre 2014
Casa editrice: Garzanti
Prezzo: 16.40 €

ISBN: 9788811686972
Pagine: 288, rilegato con sovracopertina


C'è un luogo da cui voglio fuggire
C'è un college che nasconde un segreto
Un libro è la strada per scoprirlo


Ruby vuole solo dimenticare. Vuole solo cancellare l'ultimo anno al Tarble College e nascondere nel profondo quel segreto che non ha confessato a nessuno. Eppure, quando crede che il peggio sia alle spalle si ritrova tra le mani il libro da cui tutto è cominciato. Il libro che custodisce le ombre del suo passato. È all'interno di una valigia: il bagaglio di Beth, una compagna di college che da pochi giorni è scomparsa. Ruby non poteva immaginare che Una stanza tutta per sé di Virginia Woolf riuscisse ancora a toccare le note più recondite della sua anima. A riportarla faccia a faccia con le sue paure. Ma lei è l'unica a conoscere il suo fascino oscuro. Tra quelle pagine ha visto crescere un'ossessione per le scrittrici suicide, donne fragili che si sono abbandonate al gesto più estremo. Un'ossessione che giorno dopo giorno l'ha avvicinata sempre più a Mark, il suo professore di letteratura. Eppure Ruby non può lasciare che quest'incubo si impadronisca di nuovo di lei, proprio ora che Beth è sparita. Deve cercarla. La ragazza sa che c'è solo un luogo che racchiude tutte le risposte. L'ultimo posto in cui vorrebbe tornare: Tarble, la sua università. Lì dove ha imparato che ciò che conta è essere i migliori, a qualunque prezzo. Lì dove misteriosi tentativi di suicidio le parlano di un destino a cui è difficile sfuggire. Lì dove, nel silenzio degli antichi e bui corridoi, ogni traccia riconduce a quel libro su cui c'è ancora molto da svelare. Perché dietro un animo fragile può celarsi un grande coraggio e dietro un amore innocente qualcuno che colpisce dove fa più male.


E anche per questa sera ho finito. Ho cercato di suggerirvi libri visti in libreria e che per una cosa o un'altra mi hanno colpito (più o meno). A parte Oltre i limiti, che devo leggere, La cacciatrice di fate ha una copertina fantastica, che ha attirato la mia attenzione, mentre Il libro delle verità nascoste ha una trama allettante. Voi avete letto qualcosa dei libri sopra elencati? Cosa ne pensate?
Vi pongo un ultimo quesito, prima di salutarvi. Sto sistemando la mia camera, e Settembre è il mese della libreria. La sto ampliando, aggiungendo alcune mensole, e nonostante mi piaccia molto guarda film (che siano essi tratti da romanzi o meno) mi sono resa conto che compro molti, probabilmente troppi, libri e pochissimi DVD. Perciò vi chiedo: consigli in questo campo? Qualche film che dovrei avere, secondo voi, nella mia videoteca? Attendo i vostri pareri, bellissimi!

Un bacione a tutti,
alla prossima! :*