Visualizzazione post con etichetta Segreto di famiglia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Segreto di famiglia. Mostra tutti i post

giovedì 3 marzo 2016

Recensione in anteprima: "Segreto di famiglia" di Mikaela Bley

Buona sera, redears! Torno a tenervi compagnia con la recensione di un romanzo uscito proprio oggi per la Newton Compton. Sto parlando di thriller mozzafiato, dell'esordio letterario di Mikaela Bley. Sto parlando di Segreto di famiglia, un libro che ha letto perfino mia madre innamorandosene. Il romanzo mi è stato inviato dalla casa editrice in una copia bozzetto qualche settimana fa, ma stavo aspettando proprio l'uscita  per parlarvene. La trama, quando la lessi, mi aveva colpita parecchio... ma non credevo che il romanzo in sé fosse anche meglio.

Titolo: Segreto di famiglia
Autore: Mikaela Bley
Editore: Newton Compton
Pagine: 336
Prezzo: € 12,00
Data d'uscita: 3 marzo 2016

A Stoccolma è un freddo e piovoso venerdì di maggio, quando la piccola Lycke, di soli otto anni, scompare improvvisamente nel centro della città.

La rete televisiva nazionale si lancia subito sulla notizia e manda sul campo un’inviata specializzata in cronaca nera, Ellen Tamm. Chi ha visto Lycke per l’ultima volta? Chi sono i suoi genitori? Il padre e la madre di Lycke sono separati ed è stata la nuova moglie del padre ad accompagnare la bambina al centro sportivo, dove se ne sono perse le tracce. La donna, madre a sua volta da poco, racconta la sua versione dei fatti, ma ci sono delle zone d’ombra nella testimonianza. La tata che ha cresciuto la bambina è chiusa nel dolore. La madre di Lycke invece è imperscrutabile, soffre ancora il peso del divorzio e di una depressione post partum mai affrontata. Il padre, dal canto suo, non si dà pace. Nel frattempo Ellen si impegna in una ricerca spasmodica, nonostante la corruzione della polizia, i sempre più strani comportamenti dei genitori di Lycke e le frecciate velenose dei colleghi. Ma ha deciso di fare il possibile per fronteggiare la situazione da vera professionista, perché questo caso le ricorda da vicino ciò che conosce sin troppo bene: segreti di famiglia, bugie, inganni che la obbligheranno a confrontarsi con il proprio doloroso passato, mentre le speranze di ritrovare la bambina scomparsa si assottigliano...
VOTO: