lunedì 22 agosto 2016

Anteprima: "Il cuore vince sempre" di Kelly Rimmer

Buongiorno a tutti, readers! Buon lunedì e quindi inizio settimana e, soprattutto, ben ritrovati =) Le vacanze estive stanno effettivamente giungendo al termine e già molte attività oggi, 22 agosto, riaprono i battenti. Personalmente, ho passato questi dieci giorni cercando di rilassarmi un po', senza troppo successo ahimè, e non ho concluso granché. Ma almeno ho staccato un pochino la spina dalla baraonda del web, e questo male non fa ogni tanto. Voi invece? Cosa avete fatte nelle ultime settimane? Vi sono mancata almeno un pochino? Voi tantissimo u.u Riapro il blog con un'anteprima Mondadori, che fa parte della collana Omnibus. Il romanzo esce domani, e dalla trama non mi sembra affatto male. Perciò non mi perdo in altre chiacchiere e vi lascio qui di seguito tutti i vari dettagli ;)

Titolo: Il cuore vince sempre
Autore: Kelly Rimmer
Editore: Mondadori
Pagine: 312
Prezzo: € 19,50
Data d'uscita: 23 agosto 2016
Sidney. Callum e Lilah non potrebbero essere più diversi. Callum è un uomo di quasi quarant'anni, si occupa di marketing, è praticamente sposato con il suo lavoro e si preclude qualsiasi esperienza nuova. Lilah fa l'avvocato ed è un'ambientalista un po' hippie, vegetariana e piena di passione per la vita, che ha viaggiato tanto e ama l'avventura. Per due persone come loro, che non hanno mai creduto ai colpi di fulmine, incontrarsi è stato piuttosto sorprendente e, nonostante le differenze, sentono di capirsi a meraviglia: Callum inizia a provare un nuovo gusto per le cose e accetta i suggerimenti di Lilah, che lo incoraggia a riprendere la passione, abbandonata, per la fotografia e a ricontattare i suoi fratelli che non vede da tempo. Anche se entrambi dichiarano di non volere una storia, si ritrovano presto coinvolti. A un certo punto, però, dopo una bella vacanza nella casa di campagna dove entrambi staccano dal lavoro, lei non si fa più sentire e lo lascia senza alcuna spiegazione… Lilah, infatti, nasconde un segreto ma, soprattutto, vorrebbe assicurarsi di non far soffrire Callum… Con questo romanticissimo e struggente romanzo, Kelly Rimmer ci insegna che l'amore può spezzarci il cuore ma al tempo stesso è capace di curare tutte le nostre ferite. Il cuore vince sempre è un libro che vi farà sorridere e commuovere e vi ricorderà di tenervi sempre strette le persone che amate.

Come primo titolo, non mi lamento. Voi cosa ne pensate? A me la trama non dispiace, anche se quest'anno sto faticando parecchio a leggere, benché abbia un sacco di libri interessanti e ci siano uscite altrettanto interessanti. Ma oramai sono un disco rotto, quindi non mi dilungo su questa faccenda :/ Lasciatemi un commento su questa nuova uscita. Fatemi sapere cosa ne pensate, se lo leggerete o meno. E ditemi cosa avete fatto negli ultimi dieci giorni! Mi raccomando ;) Io al momento vi mando un bacione, ma ci risentiremo prestissimo.
Alla prossima,
Feeling Reading

mercoledì 10 agosto 2016

WWW...WEDNESDAYS #57

Buon mercoledì, readers! Ultimo giorno di pubblicazione, prima della pausa estiva del blog che, come spiegato nei post passati, durerà una decina di giorni. E ho deciso di chiudere in bellezza con un nuovo appuntamento del WWW =) Non ho molti titoli nuovi e non ho fatto molte letture, purtroppo il caldo e svariati impegni mi hanno tenuta lontana dai libri e dal Kindle queste due settimane, ma conto di rifarmi in questi giorni, o almeno ci spero xD Io vi saluterò in fondo, quindi ora vi lascio al nuovo post della rubrica WWW...WEDNESDAYS. Godetevi le mie letture e ditemi le vostre ;)

WWW...WEDNESDAYS
Rubrica creata dal blog Should Be Reading. Per parteciparvi basta rispondere a tre domandine:
What are you currently reading? (Cosa stai leggendo attualmente?)
What did you recently finish reading? (Cosa hai appena finito di leggere?)
What do you think you'll read next? (Cosa pensi di leggere in seguito?)

_______________________________________________________________________________________________

What are you currently reading?
(Cosa stai leggendo?)


Tra due mondi, di Jennifer L. Armentrout

Non l'ho ancora iniziato, ma è pronto sul comodino che mi aspetta e io non vedo l'ora di accontentarlo. Il libro mi è stato gentilmente mandato dalla HarperCollins, quindi al mio rientro da questa pausa, Tra due mondi sarà una delle prime recensioni che pubblicherò.

What did you recently finished reading?
(Cosa hai appena finito di leggere?)

 
 
1. Calendar Girl (Aprile, Maggio, Giugno), di Audrey Carlan
2. Brucio, di Christian Frascella 
  ..
Due romanzi molto diversi, che nel bene e nel male mi sono piaciuti. Non mi dilungo molto, soprattutto su quello della Carlan, poiché trovate già online la recensione del secondo volume di Calendar Girl. Per quanto riguarda Brucio, è un romanzo difficile da spiegare, ma che in un certo senso consiglio, anche se ci ho messo un po' ad ingranare. L'inizio non mi ha fatto impazzire, non che sia lento, anzi, ha un inizio scoppiettante, ma non so... La tematica che racchiude è comunque molto interessante, ma ve ne parlerò meglio prossimamente in una recensione.

What do you think you'll read next?
(Cosa pensi di leggere in seguito?)

  

1. Il ritmo del mio cuore, di Caisey Quinn
2. TVB. Ti voglio bene, di Kody Keplinger
3. Un cuore di pietra, di Kat Spears
.
I primi due romanzi mi sono stati mandati dalle rispettive case editrice, quello della Harper è stata una sorpresa mentre l'eBook della Newton l'ho richiesto io. Uscito in digitale, almeno per il momento, mi sono ripromessa di scaricare in serata anche Un cuore di pietra, avendo dimenticato di inserirlo nella richiesta alla casa editrice xD quindi me lo compro da me senza alcun problema. Ma sono troppo curiosa di leggerlo! In programma per questi giorni, c'è anche la serie E l'amore bussò, ma ho preferito non sbilanciarmi troppo. Spero, tuttavia, che al mio rientro possiate leggere un sacco di recensioni.
_______________________________________________________________________________________________

Cosa ne dite? E anche per questa volta è tutto, ragazzi. Fatemi sapere con un commento cosa ne pensate delle mie letture, e condividete i vostri titoli partecipando a questa simpaticissima rubrica ;) Io vi auguro una bellissima estate, o comunque un bellissimo agosto, e spero che l'ultimo mese prima del tramtram di fine vacanze possa essere splendido per tutti. Perciò vi mando un grande abbraccio e di nuovo buone vacanze estive! =)
A prestissimo,
Feeling Reading

martedì 9 agosto 2016

Recensione: "The Treatment" di Suzanne Young

Buona sera, readers! Avete visto il post di ieri, i miei consigli di lettura? Se la vostra risposta è no, male xD Ma vi lascio qui il link in modo da poter sbirciare. Magari potreste trovare qualcosa che vi stuzzica =) Oggi voglio parlarvi di The Treatment, il secondo capitolo della duologia di Suzanne Young. Potete leggere il mio parere su The Program qui, in modo da confrontare entrambe le recensioni e decidere cosa fare. Dico questo perché, per quanto il primo mi abbia rapita completamente, il secondo non sono riuscita ad apprezzarlo più di tanto. Motivo che mi ha fatto ritardare di parecchio la pubblicazione di questa recensione: non sapevo cosa scrivere, quindi cancellavo e ricominciavo, ma alla fine chiudevo Word e lasciavo perdere. Se potessi farvi spoiler, molto probabilmente non farei altro che elencarvi schiettamente i punti che non mi sono piaciuti per niente, spiegandovi e perché e per come, ma non potendo/volendo ho deciso di tenere sotto controllo il mio parere e di farvi una recensione anche sconclusionata ma senza sparare a zero sulla croce rossa. Ma adesso smetto di parlare e vi lascio la mia opinione.

Titolo: The Treatment
Autore: Suzanne Young
Editore: DeAgostini
Pagine: 384
Prezzo: € 14,90
Data d'uscita: 7 giugno 2016
Sono passate settimane da quando Sloane è stata dimessa dal Programma, il progetto sperimentale che obbliga gli adolescenti a rischio di depressione alla rimozione dei ricordi, eppure è ancora sotto stretta osservazione.
Nonostante abbia dimenticato intere parti del suo passato, il cuore l’ha spinta di nuovo tra le braccia di James, il ragazzo che ha sempre amato. In questo modo, però, ha scoperchiato una scatola che avrebbe dovuto rimanere sigillata, mettendo in pericolo la validità stessa della terapia a cui entrambi sono stati sottoposti. Ma il Programma non può permettersi di fallire e dà il via a una caccia serrata. In fuga dagli stessi uomini che li hanno internati, Sloane e James non possono fare altro che unirsi a un gruppo di ribelli che vuole scardinare l’impalcatura di segreti e bugie su cui si fonda il Programma. Riuscirci, però, è tutt’altro che semplice. Soprattutto perché l’unico indizio a disposizione è la pillola arancione che Michael Realm – il solo amico che Sloane aveva nel Programma – le ha lasciato prima di scomparire nel nulla. L’antidoto in grado di ripristinare i ricordi persi. La Cura su cui tutti vorrebbero mettere le mani.
In un crescendo di inseguimenti, depistaggi e tradimenti, si conclude la storia d’amore di Sloane e James: il secondo, appassionante capitolo della serie bestseller del «New York Times».
VOTO:

lunedì 8 agosto 2016

Advices Reading #3

Buona sera a tutti, lettori! Avrei voluto pubblicare prima questo post, ma per forza di cose arriva solo a quest'ora xD Spero che vada bene lo stesso. In vista della chiusura del blog per la pausa estiva, ho pensato di pubblicarvi un nuovo post della rubrica Advices Reading, ovvero i consigli di lettura. Ho cercato un po' fra le mie ultime letture, non volendovi proporre libri troppo vecchi (anche se magari ci sono romanzi non propri nuovi che meritano), e come al solito ne ho raccolti tre. Rispetto agli anni passati, dove proponevo per le letture estive una valangata di roba, ho deciso di ridurre il numero, e renderlo conforme alla solita rubrica, perché spesso queste liste rischiano di far svenare chi le trova xD Tre titoli mi sembrano più che sufficienti, visto che comunque siamo già all'8 di agosto. Ora smetto di parlare e vi lascio i miei consigli di lettura! ;)
___________________________________________________________________________________
ADVICES READING
 Rubrica inventa da me che riguarda, come dice il titolo, i consigli di lettura 
In ogni post, vi segnalerò libri - nuovi o vecchi - che secondo me dovreste leggere.
___________________________________________________________________________________


L'amore non è mai una cosa semplice, Anna Premoli
★★★★

La Premoli è una garanzia in ogni occasione. Ma in estate, sotto l'ombrellone, i suoi libri sono sicuramente un momento di gioia e relax, farciti da argomenti più o meno seri. Com'è anche giusto che sia. Fra tutti i suoi romanzi, però, non posso non consigliarvi L'amore non è mai una cosa semplice, uscito di recente anche in versione GOLD al piccolo prezzo di € 4,90. La copertina qui a lato è proprio quella usata nella versione economica. Penso che questo romanzo sia in assoluto il migliore scritto dall'autrice. E' un NA, un esperimento per uscire un po' dal filone romance che l'ha sempre contraddistinta, e oltre a questo romanzo ci sono anche dei seguiti - seppur con protagonisti diversi. Avendo letto anche il secondo, unico uscito fino ad ora, devo ammettere che L'amore non è mai una cosa semplice ha sicuramente qualcosa in più. Lavinia e Sebastiano hanno qualcosa in più, così come la loro storia. La scrittura della Premoli si riconferma frizzante e ironica, rendendo la lettura scorrevole e divertente, ma anche più seria e importante quando serve. Vi lascio anche la recensione già pubblicata del libro.


Shadowhunters. Signora della mezzanotte, di Cassandra Clare
 ★★★★

Malgrado alcune cose che non mi hanno particolarmente fatta impazzire, non posso non consigliarvi il primo capitolo della nuova serie degli Shaduwhunters: Signora della mezzanotte. La Clare è una garanzia, soprattutto in questa serie che sembra non voler affatto abbandonare, ma questo libro va letto per un personaggio preciso: Julian Blackthorne. Per quanto la Clare ci abbia messo davanti protagonisti molto più maturi e agguerriti rispetto ai vecchi Jace e Clary, trovo che il personaggio riuscito meglio sia il lui di turno. Credevo che avrei amato Emma alla follia, ma in alcune situazioni mi ha fatto storcere il naso. La trama non è sconvolgente quanto mi sarei aspettata, ma stiamo comunque parlando del primo volume di una serie. E lo stile di scrittura mi è sembrato perfino migliorato, leggendo il romanzo. Per non annoiarvi troppo, ripetendo le solite cose, vi lascio la recensione fatta ad aprile. Penso che, se non l'avete ancora letto, questo sia un romanzo da recuperare sicuramente prima dell'autunno.

Oltre i limiti, di Katie McGarry
★★★★★

Libro non esattamente nuovo, ma da poco la DeAgostini è uscita con le edizioni economiche. Perciò, se Oltre i limiti è uno di quei romanzi che volevate leggere e non siete mai riusciti a farlo, ora avete la vostra occasione. Ammetto che la tematica non è esattamente leggera, ma nessuno obbliga la gente a leggere solamente libri leggeri e divertenti in vacanza. E questo merita di essere letto, che sia estate, inverno, primavera o autunno. Sulla copertina del romanzo è stata inserita una frase: "Solo l'amore può salvarli", e penso che queste parole racchiudano esattamente la storia raccontata da Katie McGarry. Personalmente ho amato la storia. Ho amato i personaggi e ho amato il modo in cui l'autrice ha voluta raccontare le vicende. In questo romanzo ho pianto, ho riso, mi sono arrabbiata... Insomma, la McGarry mi ha rapito il cuore. E per dimostrarvelo, vi lascio la recensione anche di questo libro, che vi consiglio vivamente di leggere.
___________________________________________________________________________________
-
Questi sono i libri scelti per questa estate. Non ho voluto fare un post speciale, ma ho semplicemente rispolverato la rubrica citandovi quelli che per me, al momento, sono i consigli di lettura che mi sento di suggerirvi per questo agosto. Fatemi sapere se conoscevate questi titoli - anche se penso proprio di sì - e se le mie opinioni vi hanno convinti ad acquistarli, in caso non lo abbiate già fatto. E se non siste ancora lettori fissi del blog, e il mio angolino vi piace, ricordatevi di cliccare sul tasto 'segui' per essere sempre aggiornati sulle varie pubblicazioni. Io vi mando un grosso bacio =)
Alla prossima,
Feeling Reading

domenica 7 agosto 2016

Recensione: "Calendar Girl. Aprile, Maggio, Giugno" di Audrey Carlan

Buona domenica a tutti, readers! Come avete trascorso il weekend? Il mio è stato un po' così e così, ma ora sono qui per pubblicarvi la mia recensione del secondo volume di Calendar Girl. Nel caso qualcuno si fosse perso la mia opinione del primo libro (o dei primi tre eBook, poiché la versione digitale esce con il singolo mese) ve la linko qui. Non mi perdo troppo in chiacchiere, ma passo ai fatti xD Di seguito i soliti dati e il mio parere =)

Titolo: Calendar Girl. Aprile, Maggio, Giugno
Autore: Audrey Carlan
Editore: Mondadori
Pagine: 372
Prezzo: € 17,90
Data d'uscita: 5 luglio 2016
Dopo tre mesi molto diversi da come se li era immaginati, Mia è pronta a ripartire. A proseguire il suo viaggio lungo un anno iniziato per salvare la vita di suo padre. L'aspetta un aprile a Boston in compagnia di Mason "Mace" Murphy, campione di baseball. Tutto ciò che Mia detesta in un uomo impacchettato in un regalo da sogno: talentuoso, fisico atletico, lineamenti scolpiti ma... completamente pieno di sé. Un maggio alle Hawaii a fare la modella di punta per una campagna di costumi da bagno. Un mese di gioie, risate e piacere in compagnia di Tai, il peccaminoso samoano con un intricato tatuaggio tribale disegnato lungo l'intero lato sinistro del suo corpo muscoloso. E un giugno a Washington a fianco di un ricco filantropo. Trenta giorni nell'universo della politica. Un mondo di intrighi, potere, denaro e uomini senza scrupoli. E poi c'è sempre Wes, l'uomo che forse potrebbe impegnarla per sempre. Quello che si è conquistato un pezzo del suo cuore. Anche se insieme hanno deciso di lasciare per quest'anno i sentimenti sullo sfondo mentre ciascuno vive la sua vita. Perché quello che conta è il viaggio...
VOTO:
½