giovedì 1 dicembre 2016

Quarta Tappa Blogtour "No Mercy" di Elisa L. Gautier | Jericho. Identikit del personaggio

Buongiorno a tutti, readers! Come state? Ieri, al posto del classico WWW, volevo pubblicare il famoso recap di cui vi avevo parlato. Ma facendolo mi sono accorta che ho letto veramente poco... cioè, una cosa come quattro/cinque libri. Quindi mi sono detta: ma ha senso? Conto di recuperare a dicembre, però. Tornando al post di oggi, sono contentissima di poter pubblicare la mia tappa del blogtour di No Mercy, romanzo self dell'autrice Elisa L. Gautier di genere New Adult uscito il 29 novembre (e di cui vi avevo già parlato in questo post). La tappa di oggi, la quarta per esattezza, si focalizzerà su un personaggio preciso di questo libro: Jericho. Personaggio, comunque, che io ho amato all'inverosimile nel corso della lettura... Ma adesso non mi perdo oltre in chiacchiere! Vi lascio i vari dati e poi all'identikit =)
 

IL ROMANZO

Titolo: No Mercy
Autore: Elisa L. Gautier
Autopubblicato
Pagine: 400
Prezzo eBook: € 2,99
Data d'uscita: 29 novembre 2016
Le nuvole bianche sono ovunque,
afferrane una e portala sempre con te.


Mercy Lincoln ha una vita invidiabile. La musica è sempre stata tutto il suo mondo, e diventare una violinista affermata è quello che più desidera per il suo futuro. Frequenta il Peabody Institute, un conservatorio musicale della Johns Hopkins University a Baltimora, ha una famiglia splendida e un gruppo di amici straordinario. Tutto sembra perfetto, ma la morte di Jericho, il migliore amico di tutti, manda in frantumi ogni cosa. Mercy si ritrova così, da sola, a dover rimettere insieme i cocci della sua esistenza, e di quelle degli altri, lottando per non sprofondare nel dolore che quella perdita ha portato dentro di lei. A complicare le cose ci mette lo zampino Aiden Weiss, il ragazzo che fin da adolescente non le ha mai rivolto la parola, né tanto meno un sorriso gentile. Giubbotto di pelle, capelli al vento e la moto nera sempre pronta a partire. Aiden segue solo le regole dettate da se stesso, e non ha la minima idea di cosa sia la pietà. Sfrontato, prepotente e inarrestabile, Mercy non può più negare a se stessa di sentirsi attratta da lui. Stare vicina ad Aiden la fa sentire viva, intera, lui le regala nuove sinfonie e vibrazioni. Ma può veramente innamorarsi di lui? C'è qualcosa che la blocca, eppure Aiden è capace di toccare corde che Mercy non sapeva neppure di nascondere. Ma ci sono altri segreti che potrebbero dividerli per sempre... E un passato troppo torbido per rischiare di caderci di nuovo dentro. Solo arrivando alla verità i due ragazzi potranno sperare di vivere fino in fondo il loro rapporto... Ma a quale prezzo?

JERICHO. IDENTIKIT DEL PERSONAGGIO

Come ho scritto nella intro, Jericho è il personaggio che, durante il corso della lettura, mi è entrato più di tutti nel cuore. Ammetto che è stata una stupidaggine innamorarmi di lui, poiché - come si evince anche dalla trama - la morte ha deciso di portarlo via in giovane età. E invaghirmi di un personaggio che, per quanto presente, non sarà mai un vero e proprio personaggio di questa serie di romanzi - che ricordo essere tutti autoconclusivi - è stata sicuramente una mossa stupida. Ma vi innamorerete di Jericho anche voi, quando avrò finito di parlarvi di lui.
Jericho Parrish è l'amico che tutti vorremmo avere. Dolce, divertente, spiritoso, generoso e col sorriso sempre stampato in faccia. Ha una parola buona per tutti, un pensiero amorevole per chiunque, e quando stai per toccare il fondo lui è lì pronto per spronarti a lottare. Figlio modello, fratello incredibile e persona con le idee chiare. E poi è un musicista eccezionale, dettaglio che sicuramente non guasta. Fin da bambino, Jericho riusciva ad essere la colla che teneva unito il gruppo di amici di cui, malgrado non ci siano etichette vere e proprie, è sempre stato il leader. Un leader giusto, onesto. Benché sia un personaggio che conosciamo solo attraverso i vari flashback e ricordi di Mercy, protagonista e voce narrante di questo primo volume, la caratterizzazione di Jericho è così intensa e prepotente che non ci mette molto a farti piangere all'idea della sua prematura scomparsa.

Jericho era rispettoso verso tutto e tutti. E anche se a volte poteva sembrare un pirata, il suo cuore era quello di un principe coraggioso, pronto a combattere il male e salvare chi amava.

Occhi castani e capelli della stessa calda sfumatura, Jericho era sicuramente un bellissimo ragazzo. Amante della musica ma anche della legge, proprio come suo padre. Ha sempre avuto un grandissimo senso di giustizia, e forse questo ha contribuito a renderlo il ragazzo che poi è diventato. La sua morte, avvenuta il 29 novembre (notare la data d'uscita del romanzo), ha segnato tutti quanti. Jericho manca come l'aria che respirano, come l'acqua nel deserto, come il sole caldo in una fredda giornata di pioggia. E grazie a molti aneddoti la sua presenza a metà si percepisce forte e chiara. Perché Jericho, nonostante sia solo un grande e bellissimo, quanto doloroso, ricordo per tutti, è indubbiamente l'essenza del romanzo.

«Non importa quando si muore, prima o poi tocca a tutti. Importa quello che una persona ha vissuto e ogni singolo momento che è riuscita ad apprezzare.» Sorrisi a quella frase, la conoscevo fin da quando ero bambina.
«Ti manca mai?» Mi chiese quasi sussurrando.
Sapevo a chi si riferiva. Era il proprietario di quella frase. Una frase che avevo sentito miliardi di volte. E Aiden a quanto pare lo sapeva bene.
«Ogni giorno. Ogni ora. Ogni secondo della mia vita.» risposi con un nodo alla gola.
Lui annuì, ma non disse più niente.

Penso che l'identikit di Jericho sia perfetto così com'è. Troppe parole sarebbero superflue, perché tutte quelle che conosco non basterebbero a rappresentare appieno questo fantastico personaggio. Che spero apprezzerete e correrete a conoscere presto.

CALENDARIO E GIVEAWAY

L'autrice ha deciso di creare anche un piccolo giveaway per questo BT
Per partecipare, non dovrete far altro che seguire scrupolosamente le regole che vi lasciamo qui di seguito
  • Compilare il form che trovate qui sotto 
  • Essere follower di tutti i blog che ospitano il blogtour (i nomi nell'immagine calendario) 
  • Commentare tutte le tappe, condividendone pubblicamente almeno due 
  • Mettere ‘Mi Piace’ alla pagina Facebook dell’autrice
Avete tempo fino alla mezzanotte del 13 dicembre, poi verrà estratto il nome del vincitore – reso pubblico entro pochissimi giorni. Il fortunato si porterà a casa una copia digitale di «No Mercy» in un formato a scelta fra MOBI e ePub. Pertanto, fate attenzione e controllate di aver seguito attentamente tutte le regole. E buona fortuna a tutti!


Fatemi sapere cosa ne pensate di questo incredibile personaggio, e ovviamente non dimenticatevi di seguire le tappe! No Mercy è un romanzo che consiglio sicuramente, quindi non lasciatevi sfuggire questa grande opportunità. Insieme all'autrice, sto anche organizzando un release che partirà poco dopo la conclusione del BT... Quindi, readers, occhi aperti! Io vi mando un bacione :*
Alla prossima,
Feeling Reading

lunedì 28 novembre 2016

Segnalazione: "Perfetta, ma non per lui" di Gina Laddaga

Buongiorno a tutti, readers! E buon inizio settimana! Come avete passato il weekend? Il mio un mezzo delirio. Ho acquistato l'iMac (e di questo sono contentissima) perché il mio vecchio fisso, dopo otto lunghi anni di favoloso servizio, si bloccava per tutto. Ma sto impazzendo a rimettere dentro tutti i vari programmi utili che possedevo. Pian piano xD Tra l'altro, volevo cambiare la grafica del blog in vista dell'inverno... Avete qualche spunto da darmi? Vorreste vedere il blog vestito in qualche modo particolare? Tornando al post di oggi... Vi lascio la segnalazione di un romanzo edito Rosa dei Venti dell'autrice Gina Laddaga: Perfetta ma non per Lui. Di seguito tutti i vari dettagli di questo romanzo uscito nel 2015 =)

Titolo: Perfetta, ma non per lui
Autore: Gina Laddaga
Editore: Rosa dei Venti
Pagine: 264
Prezzo: € 11,44
Data d'uscita: 8 ottobre 2015
Quando la giovane e originale Electra decide di trasferirsi a Milano per inseguire il sogno della musica, non immagina che ad aspettarla in quella metropoli movimentata e nebbiosa ci sono cambiamenti improvvisi, l’amore, l’amicizia e la scoperta di sé. Tutto quello che desidera è ritrovare Luca, il suo amico di sempre, il ragazzo con cui è cresciuta e ha vissuto mille avventure, frequentare l’università, trovare un lavoro e diventare la vocalist di una band. Il suo piano è completo e il suo entusiasmo alle stelle: niente può fermarla, niente può mettersi tra lei e la realizzazione del suo sogno. Ma, quando si stabilisce nella nuova città, comprende che la realtà che l’attende non è poi così semplice e che gli imprevisti sono dietro l’angolo, pronti a incasinarle la vita ancora di più. Marco, il chitarrista della band in cui canta, sembra il ragazzo dei sogni: bello, tormentato e con un passato doloroso alle spalle, non può fare a meno di farle battere il cuore. Ma Luca, il batterista dongiovanni, l’amico che le è sempre stato accanto e che la conosce meglio di chiunque altro, è pronto a mescolare le carte dell’amore e a trascinarla nella confusione più totale. Lui, il suo angelo custode personale, sta forse diventando qualcosa di più e quel sentimento che prova nei suoi confronti non può essere messo a tacere. Le ripetono che è perfetta, ma Electra ha una sola domanda a cui vuole dare risposta: a chi appartiene il vero volto dell’amore?

Cosa ne pensate? Fatemi sapere se conoscevate questo romanzo! Verrà pubblicato anche uno spin-off tra qualche settimana dal titolo Perfetto per Lei, ma al momento non ci sono altre informazioni. Come sempre, lasciatemi le vostre impressione nei commenti =) E se non siete ancora iscritti al mio blog, non dimenticatevi di cliccare sul tasto 'segui'. Io vi mando un bacione!
Alla prossima,
Feeling Reading 

mercoledì 23 novembre 2016

Anteprima: "La profezia di mezzanotte" di Irena Brignull

Buongiorno a tutti, readers! Come vi avevo accennato tempo fa, avendo letto veramente poco questo mese, ho deciso di fare una recap (al posto del solito WWW) a fine novembre o, al più tardi, a inizio dicembre. Anche perché durante il mese natalizio vorrei lasciarvi un post al giorno, e qualche recensione in più - anche per recuperare tutte quelle che devo ancora scrivere. Gli arretrati, insomma. Ma bando alle ciance. Oggi parliamo di un'interessante uscita DeAgostini prevista per la fine di novembre. A me incuriosisce parecchio... Quindi non mi dilungo oltre e vi lascio l'anteprima de La profezia di mezzanotte di Irena Brignull.

Titolo: La profezia di mezzanotte
Autore: Irena Brignull
Editore: DeAgostini
Pagine: 480
Prezzo: € 14,90
Data d'uscita: 29 novembre 2016
Per quattordici, lunghi anni Poppy Hopper ha cercato di ingannare tutti, persino se stessa. Ha finto di essere una ragazza come tante, mentre i gatti la seguivano ovunque, i ragni tessevano tele complicate intorno a lei e gli elementi della natura sembravano rispondere al suo volere. Anche Ember Hawkweed ha sempre fatto di tutto pur di sentirsi normale: una normalissima strega come le altre. Ma se le sue amiche eccellevano nelle arti magiche, creando pozioni e incantesimi, lei riusciva solo a preparare unguenti e bolle di sapone. Quando Poppy ed Ember si incontrano, però, le cose cambiano. Le due ragazze capiscono subito di essere più simili di quanto avrebbero mai potuto immaginare. Entrambe sanno di non appartenere al mondo in cui vivono, ed entrambe vogliono scoprire la verità. Chi sono realmente? Quale legame misterioso le unisce? Insieme, Poppy ed Ember sono pronte a qualsiasi cosa pur di trovare le risposte che cercano. Anche ad affrontare una pericolosa profezia che affonda le radici nella notte dei tempi.

Io sono curiosa di leggerlo, non so. Ha una trama che mi ispira. Fatemi sapere nei commenti cosa ne pensate! Vi intriga? Lo leggerete? E non dimenticatevi di iscrivervi al blog, se non lo avete già fatto. Io vi mando un bacione!
Alla prossima,
Feeling Reading

lunedì 21 novembre 2016

Anteprima: "I nostri cuori chimici" di Krystal Southerland

Buongiorno a tutti, readers! La settimana più folle che avevo nel mese di novembre sembra essersi conclusa, quindi lentamente torno a pubblicare le segnalazioni - e spero anche qualche recensione - per le prossime settimane. E voglio partire con un'uscita firmata Rizzoli che dalla copertina e dalla trama mi ispira molto. Sarà disponibile in cartaceo e digitale a partire dal 24 novembre, e sto parlando de I nostri cuori chimici di Krystal Southerland. Che spero vivamente di leggere al più presto!

Titolo: I nostri cuori chimici
Autore: Krystal Southerland
Editore: Rizzoli
Pagine: 350
Prezzo: € 17,00
Data d'uscita: 24 novembre 2016
Henry Page, 17 anni, è l'ultimo dei romantici, da sempre all'inseguimento del grande amore. E forse proprio per questo, non si è mai innamorato. Ma un giorno in classe arriva Grace Town, e tutto cambia. Grace cammina aiutandosi con un bastone, porta vestiti troppo grandi per lei, ha sempre lo sguardo basso. Henry se la ritrova accanto nella redazione del giornale della scuola, e presto ne rimane incantato. Grace ha ovviamente qualcosa di spezzato, ma questo non fa che attirare Henry, convinto di poterle ridonare quel sorriso che fino a pochi mesi prima era una sua quotidiana compagnia. Ma forse ciò che è spezzato non sempre si può riparare, e il grande amore è più amaro di quanto i romantici credano.

Cosa ne pensate di questo romanzo? Lo leggerete? Fatemelo sapere nei commenti, mi raccomando! E se non siete ancora iscritti al blog, non dimenticatevi si cliccare sul tasto 'segui' ;) Io vi mando un bacione!
Alla prossima,
Feeling Reading

sabato 19 novembre 2016

Sesta Tappa Blogtour: "If I should die" di Amy Plum | Folklore dei Revenant

Buongiorno a tutti, readers! E buon sabato mattina =) Vi avevo anticipato che questa settimana ci sarebbero state un sacco di iniziative, e anche oggi il blog ospita la tappa di un blogtour. L'ultima per esattezza, e sto parlando del blogtour di If I Should Die di Amy Plum, il capitolo conclusivo della saga Revenant! Nella mia tappa vi parlo del mito che si cela dietro alla figura soprannaturale utilizzata dall'autrice...


IL ROMANZO

Titolo: If I should die
Autore: Amy Plum
Editore: DeAgostini
Pagine: 496
Prezzo: € 14,90
Data d'uscita: 15 novembre 2015
Com’era la vita di Vincent prima di incontrarmi, prima di scoprire l’amore? Decenni di dolore e sacrificio, passati ad appagare la sua natura di revenant, a morire e a risorgere per salvare migliaia di innocenti. E proprio ora che credevamo di avere il futuro nelle nostre mani, siamo stati traditi nel peggiore dei modi da chi consideravamo un’alleata e un’amica. Mi fidavo di Violette, e lei ha portato via il mio amore per annientarlo e assorbire così i suoi poteri. Ora, senza più un corpo in cui tornare, Vincent vaga in forma di spirito sulla Terra. Non potrò più vederlo, toccarlo, sentire le sue dita che mi sfiorano i capelli… non potrò più rifugiarmi tra le sue braccia e annegare nei suoi baci. Eppure sento che non tutto è ancora perduto. Per salvarlo sono disposta a pagare qualunque prezzo, anche a immolare la mia anima. Perché non posso immaginare di trascorrere un solo giorno senza di lui. Non dopo tutto quello che abbiamo condiviso e sofferto. E adesso che i nostri nemici hanno compiuto la loro mossa, non mi resta che una cosa da fare: combattere.

IL FOLKLORE DEI REVENANT

Prima di leggere Die for me, primo volume di questa saga, avevo sentito qualche volta la parola Revenant, ma non mi ero mai informata più di tanto. Conoscendo però il francese, almeno un pochino, ricordavo piuttosto bene che il termine revenir volesse dire ritornare. Ed è proprio quello che fanno queste creature. I Revenant sono coloro che ritornano. Ma da dove? Secondo molte credenze, un Revenant è un fantasma visibile o un cadavere animato (uno zombie, insomma) che ritorna dal regno dei morti per terrorizzare i vivi.
Ci sono molte altre leggende che parlano di queste creature nel Medioevo. Storie di spettri che hanno caratteristiche comuni. Coloro che ritornano dal regno dei morti che in vita erano malfattori, spesso descritti come malvagi e non credenti. Altre storie raccontano invece che un Revenant sia colui che, tornato alla vita, si nutra di sangue. Un altro esempio della stragrande maggioranza di miti associati alla figura del vampiro. Perfino leggende greche ed egizie parlano di questa affascinante figura. Nell'antichità era infatti diffusa la credenza che la magia potesse non solo causare la morte, ma anche evocare le anime pure dei defunti.
Nella mitologia norrena, che personalmente adoro, si notano somiglianze con i draugar. Un'altra maniera per definirlo è aptrgangr (letteralmente camminatore di nuovo, o colui che cammina dopo la morte). I draugar erano noti per avere numerosi doti magiche simili a quelle delle streghe e degli stregoni, come l'essere mutaforma, controllare le condizioni atmosferiche e vedere nel futuro. Altre abilità erano l'entrare nei sogni dei viventi, maledire le persone e portare la malattia in un villaggio. Va altresì detto che potevano inoltre creare un'oscurità temporanea durante il giorno visto che, sebbene preferissero decisamente l'attività notturna, non sembravano essere vulnerabili alla luce solare come gli altri revenant. Alcuni arrivavano persino ad essere immuni alle armi, tanto che solamente un eroe aveva il coraggio e la forza necessari per affrontare un nemico così formidabile, che spesso andava combattuto fino a ricacciarlo nella tomba: infatti, sebbene il ferro fosse in grado di ferire un draugr non era sufficiente per fermarlo.
Insomma, tante sono le leggende che riguardano questa figura, ma sembra che la peculiarità che i Revenant siano tornati in vita - più o meno - per fare qualcosa di buono, come aiutare il prossimo, sia un'idea partorita dalla mente della Plum. Che io condivido molto. E' sicuramente 'brutto' pensare che queste creature, ritornate alla vita, debbano continuamente perdere la loro per salvare le persone. Al contempo, però, è bello pensare che siano una sorta di angeli custodi pronti a vegliare su di noi pronti ad aiutarci nascosti nell'ombra.

CALENDARIO BLOGTOUR


Il romanzo è già disponibile in libreria, e spero che la mia analisi sul folklore di queste interessanti figure adoperate dalla Plum possa esservi stata utile e che sia risultata interessante e piacevole. Io vi invito a lasciare un parere nei commenti, e se non siete ancora iscritti al mio blog approfitatene xD Vi mando un bacione!
Alla prossima,
Feeling Reading