giovedì 30 aprile 2020

Segnalazione: "Poi vorrei" di Le Emme

Buongiorno a tutti, readers! Come state? Come avete intenzione di passare il weekend? Personalmente lo passerò quasi interamente davanti ad una console, perché sono già in astinenza da PS4. Lo so, lo so, vivendo in campagna e non avendo vicini dovrei passare più tempo all'aria aperta, ma che volete farci, essere una nerd significa anche questo. Devo assolutamente trovare una soluzione per quest'estate, così da trovare il giusto compromesso. XD Ma tornando a noi, oggi sono qui per segnalarvi l'uscita (in ritardo, pardon!) di un'antologia uscita per Emma Books il 24 Aprile. Come sempre vi lascio qui sotto tutte le info. ;)

Titolo: Poi vorrei
Serie: /
Autore: Le Emme
Editore: Emma Books
Pagine: 78
Prezzo: € 2,99 ebook
Data d'uscita: 24.04.2020
Quanti desideri e speranze abbiamo accumulato in questi giorni di lockdown! Nove Emme si sono virtualmente riunite per raccontare i loro, con uno sguardo al futuro e a quello che sarà. Rossella Calabrò immagina un’intervista in esclusiva proprio con lui, il signor Coronavirus. Paola Gianinetto ci racconta i suoi vampiri alle prese con l’immortalità. Laura Randazzo i suoi licantropi riuniti nella loro villa come una grande famiglia. Viviana Giorgi fotografa una chiacchierata online tra quattro amiche un po’ pettegole. Roberta Lippi chiude gli occhi e condivide con noi la sua giornata. Alessia Lo Bianco origlia la conversazione tra due vicine, ognuna sul suo balcone, sotto un glicine profumato. Mila Orlando entra a casa di Nina e della nonna Caterina per un piccolo “giallo napoletano”. Emily Pigozzi ci commuove con la storia di un grande amore a distanza, in sottofondo la voce del mare e dolci ricordi. Roberta Marasco apre infine le porte di una colorata casa di ringhiera, per raccontarci la vita di una giovane addetta alle pulizie in un grande ospedale.

Ci tengo a sottolineare che tutti i proventi della vendita di questo ebook verranno devoluti all'UNICEF. Personalmente trovo che questa sia una bellissima iniziativa, motivo per cui ho deciso di segnalare l'uscita nonostante sia in ritardo di qualche giorno. Sperando che arrivino presto tempi migliori, vi saluto ricordandovi di restare sintonizzati ora che il blog ha ufficialmente riaperto i battenti. Buona giornata e buon weekend a tutti. Un bacio. 
Alla prossima,
Feeling Reading
→ Bontix

lunedì 27 aprile 2020

Blogtour: "La nona casa" di Leigh Bardugo | Giorno 1: motivi per leggere il libro

Buongiorno e buon lunedì mattina a tutti, readers! Come state? Come procedono le vostre giornate a casa? Da oggi, e più assiduamente a partire dal 4 maggio, la quarantena dovrebbe allentare la sua morsa... e molte attività potrebbero ripartire. Cosa ne pensate? Fra di voi/noi c'è qualcuno che già è tornato a lavoro o che non ha proprio smesso di lavorare in questo periodo?
Ho pubblicato pochissimo in questa lunga quarantena, è vero, ma dopo l'euforia e la positività iniziale, malumore e pessimismo si sono fatti strada anche in me. Ho letto davvero poco, sono stata pochissimo al computer (se non quando per costruire il sito per il mio negozio) e questo mi ha rallentata un po' anche per le semplici segnalazioni e anteprime. Moltissimi romanzi hanno visto la loro data d'uscita slittare, com'è giusto, tuttavia non sono riuscita a star dietro alle nuove date, a tutte le case editrici e a tutti i libri di cui avrei voluto parlarvi. Per questo ho cercato di distrarmi un po' con la Nintendo Switch, Netflix e Disney+ xD non sempre ci sono riuscita, ma videogiochi — Animal Crossing: New Horizons in primis  film e telefilm mi hanno tenuto compagnia per diverse ore al giorno. E meno male! È un momento difficile, ma passeremo anche questa, dico bene? Ma, come si suol dire, the show must go on!


Sono qui oggi proprio perché, dopo diverse settimane di attesa, è finalmente ripartito il blogtour del nuovissimo romanzo di Leigh Bardugo: La nona casa. In questa prima giornata, che prevedere la mia tappa (ovvero i motivi per leggere il romanzo) e quella di Catillbooks, troverete anche le recensioni per il Review Party sui blog Sunflakes, Il confine dei libri e Milioni di particelle. Una ripartenza ricca, che ne dite? A questo punto, la smetto di blaterare e vi lascio di seguito tutti i dettagli sul romanzo, la mia tappa e, come di consueto, i calendari per seguire entrambe le iniziative organizzate da Giusy di Divoratori di Libri

 I L  R O M A N Z O 

Titolo: La nona casa
Autore: Leigh Bardugo
Editore: Mondadori
Pagine: 420
Prezzo: € 19,90
Data d'uscita: 05.05.2020
Galaxy "Alex" Stern è la matricola più atipica di tutta Yale. Cresciuta nei sobborghi di Los Angeles con una madre hippie, abbandona molto presto la scuola e, giovanissima, entra in un mondo fatto di fidanzati loschi e spacciatori, lavoretti senza futuro e di molto, molto peggio. A soli vent'anni, è l'unica superstite di un orribile e irrisolto omicidio multiplo. Ma è a questo punto che accade l'impensabile. Ancora costretta in un letto d'ospedale, le viene offerta una seconda possibilità: una borsa di studio a copertura totale per frequentare una delle università più prestigiose del mondo. Dov'è l'inganno? E perché proprio lei? Ancora alla ricerca di risposte, Alex arriva a New Haven con un compito ben preciso affidatole dai suoi misteriosi benefattori: monitorare le attività occulte delle società segrete che gravitano intorno a Yale. Le famose otto "tombe" senza finestre sono i luoghi dove si ritrovano ricchi e potenti, dai politici di alto rango ai grandi di Wall Street. E le loro attività occulte sono più sinistre e fuori dal comune di quanto qualunque mente, anche la più paranoica, possa immaginare. Fanno danni utilizzando la magia proibita. Resuscitano i morti. E, a volte, prendono di mira i vivi.

 I  M O T I V I
P E R  L E G G E R L O 

sabato 14 marzo 2020

Review Party: "Aurora Rising" di Amie Kaufman & Jay Kristoff

Buongiorno, readers e buon sabato! Come state? Come è andata la vostra settimana, ma soprattutto, come sta andando la vostra quarantena? Avete ripreso qualche hobby che, per mancanza di tempo, ultimamente avevate trascurato? Purtroppo, viste le disposizioni, noi meccanici al momento siamo aperti in caso di emergenza, di conseguenza ho lavorato questa settimana, anche se solo per metà giornata. Per questo motivo non ho potuto recuperare alcunché, ma spero che voi abbiate fatto i bravi e siate rimasti a casa, trovando tante cose da fare. Ma bando alle ciance, oggi siamo qui per l'ultimo giorno del review party dedicato ad Aurora Rising, organizzato dal blog Divoratori di libri. Ringrazio infinitamente Giusy per avermi coinvolta nell'iniziativa e la casa editrice per avermi omaggiato una copia del romanzo. Come sempre prima di lasciarvi alla mia personale opinione, trovate qui sotto tutte le informazioni del libro. Buona lettura. ❤




Titolo: Aurora Rising
Serie: The Aurora Cycle #1
Autore: Amie Kaufman & Jay Kristoff
Editore: Mondadori
Pagine: 360
Prezzo: € 19,90 cartaceo e € 9,90 ebook
Data d'uscita: 10.03.2020
Anno 2380: ai cadetti dell'ultimo anno dell'Accademia Aurora sta per essere affidata la prima vera missione. Tyler Jones sa che, proprio perché è il migliore del suo anno, potrà reclutare la squadra dei suoi sogni. Peccato che, a causa del suo comportamento sconsiderato, come punizione gli vengano assegnati d'ufficio i cadetti scartati da tutti gli altri capisquadra, quelli con cui nessuno vorrebbe mai lavorare. Proprio lui, l'allievo più talentuoso dell'Accademia sarà al comando di una vera e propria banda di disperati: una diplomatica, cintura nera di sarcasmo, una scienziata sociopatica con la tendenza a sparare ai suoi compagni, uno smanettone geniale e dall'ironia pungente, un guerriero alieno con seri problemi di gestione della rabbia, una pilota abilissima con un leggerissimo debole per Tyler. Ma non è nemmeno questo il suo problema principale. Infatti, solo dopo aver risvegliato da un sonno lungo duecento anni la misteriosa Aurora Jie-Lin O'Malley, Ty scopre che proprio lei potrebbe innescare una guerra rimasta a lungo sopita e che, ironicamente, proprio la sua squadra di disperati potrebbe essere l'ultima speranza di salvezza per l'intera galassia. Comunque: NIENTE PANICO!
VOTO:
★★★★½


lunedì 9 marzo 2020

Sesta Tappa Blogtour: "Aurora Rising" di Amie Kaufman & Jay Kristoff | Intervista ai lettori

Buongiorno a tutti, readers! Come state? Come avete passato il weekend? Personalmente sto ancora cercando di riprendermi dopo l'abbuffata di ieri. XD Però sono molto contenta di aver finalmente trovato il tempo per iniziare La corte di ali e rovina, che finirò non so quando, visto il numero di pagine. XD Ma tornando a noi, oggi siamo qui con l'ultima tappa del blogtour dedicato ad Aurora Rising, ovvero l'intervista ai lettori. Ho intervistato un paio di amiche che hanno letto il libro l'anno scorso in lingua inglese. Grazie ragazze per aver accettato di rispondere a queste sei domande! ❤
Ringrazio inoltre Giusy del blog Divoratori di libri per avermi coinvolta in questa splendida iniziativa, e la casa editrice per avermi omaggiato una copia del romanzo


 .IL ROMANZO. 

Titolo: Aurora Rising
Serie: The Aurora Cycle #1
Autore: Amie Kaufman & Jay Kristoff
Editore: Mondadori
Pagine: 360
Prezzo: € 19,90 cartaceo e € 9,90 ebook
Data d'uscita: 10.03.2020
Anno 2380: ai cadetti dell'ultimo anno dell'Accademia Aurora sta per essere affidata la prima vera missione. Tyler Jones sa che, proprio perché è il migliore del suo anno, potrà reclutare la squadra dei suoi sogni. Peccato che, a causa del suo comportamento sconsiderato, come punizione gli vengano assegnati d'ufficio i cadetti scartati da tutti gli altri capisquadra, quelli con cui nessuno vorrebbe mai lavorare. Proprio lui, l'allievo più talentuoso dell'Accademia sarà al comando di una vera e propria banda di disperati: una diplomatica, cintura nera di sarcasmo, una scienziata sociopatica con la tendenza a sparare ai suoi compagni, uno smanettone geniale e dall'ironia pungente, un guerriero alieno con seri problemi di gestione della rabbia, una pilota abilissima con un leggerissimo debole per Tyler. Ma non è nemmeno questo il suo problema principale. Infatti, solo dopo aver risvegliato da un sonno lungo duecento anni la misteriosa Aurora Jie-Lin O'Malley, Ty scopre che proprio lei potrebbe innescare una guerra rimasta a lungo sopita e che, ironicamente, proprio la sua squadra di disperati potrebbe essere l'ultima speranza di salvezza per l'intera galassia. Comunque: NIENTE PANICO!
 .INTERVISTA AI LETTORI. 

1. Cosa ti ha colpito della trama da spingerti ad acquistare il romanzo?
L: Il fatto che la Squadra 312 sia composta principalmente da reietti invece che da eroi (Ty è l'eccezione), con l'aggiunta di Aurora, salvata da un relitto spaziale e decisamente fuori dal suo tempo.
EA dire la verità, se mi fossi basata semplicemente sulla trama probabilmente non avrei mai letto "Aurora Rising". Non mi ha detto un granché la prima volta che l'ho letta e non mi ha neanche mandato 'vibrazioni' che gridavano "ACQUISTAMI!". Ciò che innanzitutto mi ha spinto a prendere il libro in considerazione sono i suoi autori. Avendo già letto qualcosa del duo Kaufman&Kristoff sapevo che non mi avrebbero delusa in modo eclatante. Poi ovviamente c'entra anche tanto che "Aurora Rising" è uno sci-fi, che ha per protagonisti una squadra di sfigati e che alla fin fine in generale mi sembrava una lettura molto adatta a me.
C: Onestamente? L'aver saputo che ci sono le citazioni del Signore degli Anelli. È tra le mie storie preferite in assoluto e non so resistervi.

venerdì 6 marzo 2020

Anteprima: "La nona casa" di Leigh Bardugo

Buongiorno a tutti, readers! Come state? Finalmente siamo a venerdì, e questo significa che il weekend per qualcuno di noi è iniziato e per altri (tipo me) è alle porte *-* Anche se non so se il mio negozio resterà aperto domenica mattina, visto che è la Festa della Donna *sospira pensierosa* Ma bando alle ciance! Oggi sono qui per parlarvi di un romanzo la cui uscita ormai è vicina: La Nona Casa di Leigh Bardugo, libro di cui mi sono perdutamente innamorata appena ho letto la trama! Colgo anche l'occasione per dirvi che, grazie al blog Sunflakes, che me l'ha chiesto, e Divoratori di Libri, che l'ha organizzato, parteciperò al Blogtour del romanzo, sperando che con la mia tappa (i motivi per leggerlo) vi convincerò ad acquistare questa nuova avventura intrapresa dalla Bardugo. E adesso smetto di parlare, vi lascio di seguito i soliti dettagli sul romanzo e, per questa storia, ci risentiamo il 18 marzo ❤

Titolo: La Nona Casa
Autore: Leigh Bardugo
Editore: Mondadori
Pagine: 420
Prezzo: € 19,90
Data d'uscita: 17.03.2020
Galaxy “Alex” Stern è la matricola più atipica di tutta Yale. Cresciuta nei sobborghi di Los Angeles con una madre hippie, abbandona molto presto la scuola e, giovanissima, entra in un mondo fatto di fidanzati loschi e spacciatori, lavoretti senza futuro e di molto, molto peggio. A soli vent’anni, è l’unica superstite di un orribile e irrisolto omicidio multiplo. Ma è a questo punto che accade l’impensabile. Ancora costretta in un letto d’ospedale, le viene offerta una seconda possibilità: una borsa di studio a copertura totale per frequentare una delle università più prestigiose del mondo. Dov’è l’inganno? E perché proprio lei? Ancora alla ricerca di risposte, Alex arriva a New Haven con un compito ben preciso affidatole dai suoi misteriosi benefattori: monitorare le attività occulte delle società segrete che gravitano intorno a Yale. Le famose otto “tombe” senza finestre sono i luoghi dove si ritrovano ricchi e potenti, dai politici di alto rango ai grandi di Wall Street. E le loro attività occulte sono più sinistre e fuori dal comune di quanto qualunque mente, anche la più paranoica, possa immaginare. Fanno danni utilizzando la magia proibita. Resuscitano i morti. E, a volte, prendono di mira i vivi.

Okay, ditemi se anche a voi non ha fatto lo stesso effetto. Questa trama è pazzesca!
La Mondadori mi ha già fornito il file per la lettura in anteprima e, devo dirvelo, al momento mi sta piacendo. Purtroppo, non potendo stare sempre al computer e, soprattutto, non potendo leggere il PDF nel Kindle (i caratteri sono troppo piccoli e diventerei più talpa di quel che già non sono) la lettura va avanti moooolto lentamente, ma ve ne parlerò bene appena lo avrò concluso.
E niente, per oggi è tutto. Fatemi sapere nei commenti se avevate già notato questo libro e, soprattutto, se lo acquisterete! Io vi mando un grosso bacione e vi auguro un buon weekend ❤
Alla prossima,
Feeling Reading
→ Samantha