Visualizzazione post con etichetta Ann Napolitano. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Ann Napolitano. Mostra tutti i post

lunedì 25 maggio 2020

Review party: "Non sprecare il tempo, non sprecare l'amore" di Ann Napolitano

Buongiorno, readers e buon lunedì! Come state? Avete passato un bel fine settimana? Ultimamente il mio è un periodo un po' stressante e praticamente vivo contando i giorni che mancano al prossimo weekend. Non è proprio il massimo, lo so. Comunque sono riuscita a rilassarmi un pochino con le mie amate console. Se state pensando che ho giocato a Final Fantasy VII Remake avete indovinato. Se state pensando che ho anche giocato ad Animal Crossing: New Horizons avete indovinato anche stavolta. XD Ma bando alle ciance, oggi sono qui per il review party del libro Non sprecare il tempo, non sprecare l'amore di Ann Napolitano, organizzato dal blog The Mad Otter (grazie Tizy! ❤). Ringrazio inoltre la casa editrice per avermi fornito una copia del romanzo. Come sempre spero che la mia opinione possa esservi utile.



Ci tengo a sottolineare che questa, molto più di altre, è una recensione basata sulle emozioni, perché non si può prendere in considerazione una storia del genere senza basare tutto su ciò che il lettore prova (o non prova) tra le pagine del romanzo. Sono convinta che con storie del genere la bravura di un autore stia tutta lì. Buona lettura. ❤


Titolo: Non sprecare il tempo, non sprecare l'amore
Serie: autoconclusivo
Autore: Ann Napolitano
Editore: Mondadori

Pagine: 324
Prezzo: € 19,00 cartaceo
Data d'uscita: 19.05.2020

È una mattina d’estate quando Edward Adler, dodici anni, suo fratello e i suoi genitori partono dall’aeroporto di Newark per raggiungere Los Angeles, dove li attende una nuova vita. Tra i 187 passeggeri ci sono una giovane promessa di Wall Street, una ragazza che ha appena scoperto di essere incinta, un veterano di ritorno dall’Afghanistan, un anziano tycoon della finanza e una donna che sta scappando da un marito opprimente. Le loro vite, come spesso capita in queste occasioni, iniziano a entrare in contatto. Ma il volo su cui viaggiano non arriverà mai a destinazione e il piccolo Edward sarà l’unico sopravvissuto al disastro. “Caro Edward...” Iniziano così le e-mail e le lettere che persone da tutto il paese inviano all’indirizzo dei suoi zii, dove “il ragazzo miracolato” – come lo definisce la stampa – è andato ad abitare. La sua storia cattura l’interesse di un’intera nazione mentre Edward combatte per stare al mondo senza la sua famiglia. Una parte di lui è rimasta in cielo, con i suoi compagni di viaggio. Con una forza emotiva e una profondità dirompenti, Non sprecare il tempo, non sprecare l’amore è più di un grande romanzo: è una meditazione sulla vita, l’incontro con un cast di personaggi difficili da dimenticare e una riflessione sui modi sorprendenti in cui un cuore a pezzi impara ad amare di nuovo.
VOTO:
★★★★½

venerdì 15 maggio 2020

Segnalazione: "Non sprecare il tempo, non sprecare l'amore" di Ann Napolitano

Buongiorno a tutti, readers! Come state? Il weekend è finalmente arrivato e mi sento come una bambina la mattina di Natale. XD Probabilmente colpa della stanchezza, perché non so voi, ma non vedo l'ora di mettermi a poltrire. Comunque, oggi sono qui per segnalarvi l'uscita di un bellissimo romanzo che ho avuto la possibilità di leggere in anteprima grazie al blog The Mad Otter, che ha organizzato il review party. Il libro in questione è Non sprecare il tempo, non sprecare l'amore di Ann Napolitano che uscirà per Mondadori il 19 Maggio. Come sempre vi lascio qui sotto tutte le info. ;)

Titolo: Non sprecare il tempo, non sprecare l'amore
Serie: autoconclusivo
Autore: Ann Napolitano
Editore: Mondadori
Pagine: 324
Prezzo: € 19,00 cartaceo
Data d'uscita: 19.05.2020
È una mattina d’estate quando Edward Adler, dodici anni, suo fratello e i suoi genitori partono dall’aeroporto di Newark per raggiungere Los Angeles, dove li attende una nuova vita. Tra i 187 passeggeri ci sono una giovane promessa di Wall Street, una ragazza che ha appena scoperto di essere incinta, un veterano di ritorno dall’Afghanistan, un anziano tycoon della finanza e una donna che sta scappando da un marito opprimente. Le loro vite, come spesso capita in queste occasioni, iniziano a entrare in contatto. Ma il volo su cui viaggiano non arriverà mai a destinazione e il piccolo Edward sarà l’unico sopravvissuto al disastro. “Caro Edward...” Iniziano così le e-mail e le lettere che persone da tutto il paese inviano all’indirizzo dei suoi zii, dove “il ragazzo miracolato” – come lo definisce la stampa – è andato ad abitare. La sua storia cattura l’interesse di un’intera nazione mentre Edward combatte per stare al mondo senza la sua famiglia. Una parte di lui è rimasta in cielo, con i suoi compagni di viaggio. Con una forza emotiva e una profondità dirompenti, Non sprecare il tempo, non sprecare l’amore è più di un grande romanzo: è una meditazione sulla vita, l’incontro con un cast di personaggi difficili da dimenticare e una riflessione sui modi sorprendenti in cui un cuore a pezzi impara ad amare di nuovo.
Come vi accennavo sopra, troverete la mia recensione qui sul blog il 25 Maggio, ma posso anticiparvi che mi è bastato leggere la sinossi per accettare di partecipare con entusiasmo. Se siete persone che amano i libri emotivamente tosti allora questo fa sicuramente per voi. Fidatevi. Ho dovuto trattenere le lacrime svariate volte e non è una cosa che mi capita spesso. Detto questo vi saluto e vi auguro una buona giornata. Un bacio. 
Alla prossima,
Feeling Reading
→ Bontix