Visualizzazione post con etichetta L.A. Casey. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta L.A. Casey. Mostra tutti i post

mercoledì 13 luglio 2016

Anteprime Newton Compton

Buona sera, readers! Dopo il WWW, torno con alcune anteprime firmate Newton Compton. Usciranno domani, infatti, tre romanzi che sono sicura stavate aspettando in parecchi... Sono tre autrici che già conoscete, tre serie che già amate e, quindi, tre libri che non vedavate l'ora di leggere. Tornano da domani L.A Casey, Jessica Clare e Jay Crownover!

Titolo: Love. Un pensiero infinito
Autore: L.A. Casey
Editore: Newton Compton
Pagine: 384
Prezzo: € 9,90
Data d'uscita: 14 luglio 2016
Aideen Collins è uno spirito libero. È cresciuta in una casa piena di uomini, e questo le ha insegnato a essere fredda e diretta. Kane Slater è un’anima tormentata. La gente si tiene alla larga da lui, a causa delle cicatrici che gli deturpano viso e corpo. Ma Kane ha imparato a usare a suo favore la paura che suscita negli altri, perché non vale la pena circondarsi di persone che non vedono oltre le apparenze. Si accontenta del piccolo giro di amicizie dei suoi fratelli e delle loro ragazze, almeno fino a quando un’irlandese di nome Aideen Collins non compare nella sua vita. Aideen è l’unica donna che osa dirgli in faccia quello che pensa di lui, senza timore di fargli male. E Kane è l’unico uomo che riesce a vedere oltre la dura scorza di Aideen. Non riescono a sopportarsi, eppure si desiderano...

Titolo: E' l'uomo per me
Autore: Jessica Clare
Editore: Newton Compton
Pagine: 288
Prezzo: € 9,90
Data d'uscita: 14 luglio 2016
Audrey Petty è sempre stata più responsabile e generosa della sua sorella gemella. Audrey è bella, affidabile e degna di fiducia: sarebbe stata la fidanzata perfetta per Cade Archer, di cui è innamorata fin da piccola… Se non fosse che Cade è miliardario, frequenta altri ambienti, e Audrey è sicura che non si ricordi neppure di lei. Ma poi l’impossibile accade: il destino e la sua incasinata gemella si mettono in combutta e Audrey scopre che dovrà trascorrere un mese in compagnia di Cade nel suo lussuoso chalet fra i boschi. A lei sembra un sogno che si avvera… fino a quando non si imbatte nel peggiore degli incubi: Reese Durham. Reese è un playboy ricchissimo e abituato a sedurre le donne per ottenere ciò che vuole: ci mette davvero poco a capire che Audrey è innamorata del suo amico Cade. È chiaro che questo segreto la rende ricattabile e nella posizione di dover accettare qualsiasi cosa lui le proponga, anche furtivi baci al buio o appuntamenti segreti nel bosco. E i sentimenti di Audrey verranno messi davvero alla prova...
Titolo: Oltre le leggi dell'attrazione
Autore: Jay Crownover
Editore: Newton Compton
Pagine: 320
Prezzo: € 9,90
Data d'uscita: 14 luglio 2016
Quando ricomincia una nuova vita a Denver, Asa Cross deve scegliere: essere l’uomo che tutti si aspettano che sia o l’uomo che realmente è. Asa è consapevole che non potrà mai cambiare la sua natura di predatore, ma non vuole fare del male alle persone che ama e che si affidano a lui. In particolare non vuole deludere una poliziotta molto sensuale che pare interessata più a lui che al fatto che abbia infranto la legge… Royal Hastings ha rapidamente imparato il vero significato dell’espressione “toccare il fondo”, da quando una tragica situazione al lavoro minaccia non solo la sua carriera ma anche la vita del suo migliore amico e collega. Mentre cerca di rimettersi in piedi, però, non riesce a smettere di pensare al barista sexy che tempo prima ha arrestato. Una persona come lui è l’ultima cosa di cui avrebbe bisogno, ma resistergli è impossibile. Una coppia formata da un criminale di lunga data e una poliziotta sembra la cosa più sbagliata… ma per Asa e Royal, sbagliare insieme è l’unica scelta giusta...

Chi di voi sta già correndo per accapparsi le prime copie? xD Io con la serie della Crownover sono rimasta un po' indietro perché, purtroppo, dopo Rule gli altri libri mi hanno parecchio delusa. La continuerò e la finirò, ma non ho più grosse aspettative. Per quanto riguarda Love, ho gettato la spugna dopo il primo u.u' non faceva proprio per me... Mentre domani, qui sul blog, troverete la sesta e ultima tappa del blogtour di E' l'uomo per me, terzo romanzo della serie The Billionaire Club di Jessica Clare.
Se il post vi è stato utile, non dimenticate di lasciare un commento! ;) E se non siete ancora lettori fissi del blog, diventatelo. Vi basta cliccare qui a lato dove c'è scritto 'iscriviti al sito' e il gioco è fatto! :3 Vi mando un abbraccio!
Alla prossima,
Feeling Reading

lunedì 6 giugno 2016

Anteprima: " Il ragazzo del libro accanto" e "Love. Un incredibile incontro"

Buongiorno a tutti, readers! Come avete passato il weekend? Io tra una cosa e l'altra ho concluso Ti darò il sole e devo dire che nel complesso è veramente un bel libro. Ma non posso dimenticare lo strano inizio... ma vi parlerò del romanzo prestissimo, ovviamente in una recensione ;) Adesso vi lascio due anteprime firmate Newton Compton, che troverete in libreria dal 9 giugno. Quindi prestissimo!

Titolo: Il ragazzo del libro accanto
Autore: Olivia Dade
Editore: Newton Compton
Pagine: 288
Prezzo: € 7,90
Data d'uscita: 9 giugno 2016
Le storie d’amore sono come i libri: si spera sempre che abbiano un lieto fine

Angela Burrowes lavora nella deliziosa biblioteca della contea di Nice. Sebbene sia brillante e amata dai lettori, una bella mattina di sole viene informata dalla sua superiore, Tina, che è sul punto di perdere il lavoro. Il motivo? Nonostante i continui richiami, la sezione erotica continua a essere un problema con le copertine troppo esplicite così in bella vista. Per non parlare delle libertà che Angie si è presa nell’organizzare la festa di Capodanno per single, o il concorso di scrittura di San Valentino, dove gli aspiranti scrittori si misurano con un racconto hot! E così, con l’umore sotto i piedi e una valanga di pensieri in testa, Angie si avvia verso casa. Ma il fato, si sa, può essere davvero dispettoso e l’incontro fortuito e travolgente con uno sconosciuto alto e sexy certo non l’aiuta a schiarirsi le idee. Lui è Grant Peterson, e l’attrazione tra i due è qualcosa di molto, molto simile a un colpo di fulmine. La mattina seguente, però, arriva una sorpresa come una doccia fredda: Grant è il nuovo direttore della biblioteca, intenzionato a riportare ordine e rigore nel regno di Angie! Come andrà a finire?

Titolo: Love. Un incredibile incontro
Autore: L.A. Casey
Editore: Newton Compton
Pagine: 448
Prezzo: € 9,90
Data d'uscita: 9 giugno 2016
Alec la possiede. E Alec non rinuncia a quello che possiede.

Keela Daley è la pecora nera della famiglia. È sempre venuta dopo sua cugina, Micah. Anche sua madre aveva occhi solo per la splendida Micah, mentre Keela passava inosservata. Ora sono cresciute, Micah sta per sposarsi e ancora una volta i riflettori sono tutti puntati su di lei. Alec Slater è scapolo, nessuna donna resta nel suo letto per più di una notte. Fa quello che vuole e non deve rispondere a nessuno. Almeno finché non incontra un’irlandese dai capelli rossi come il fuoco. Che lo mette a dura prova. Keela odia ammetterlo, ma ha bisogno di un favore da quell’uomo arrogante. Ha bisogno che lui la accompagni al matrimonio di Micah e finga di essere il suo fidanzato. Alec accetta di aiutarla, ma ad alcune condizioni...

Queste le uscite di questa settimana per la Newton, casa editrice che non delude mai con le sue tante pubblicazioni. Mette d'accordo un po' tutti, diciamo così xD Io come ben sapete, se avete letto la recensione del primo volume della serie, non ho molto apprezzato la storia di Dominic - fratello minore di Alec - quindi dubito che leggerò il romanzo della Casey. Tuttavia, il libro della Dade mi intriga. Quindi magari ci faccio un pensierino u.u Voi cosa ne pensate di questi titoli? Commentate e fatemi sapere i vostri pareri! E se vi siete imbattuti nel mio angolino per caso e quel che vedete vi dovesse piacere, ricordatevi di iscrivervi e diventare follower del blog *_* Per farlo, dovrete solo cliccare su 'unisciti a questo sito' ;) Io vi mando un bacione!
Alla prossima,
Feeling Reading

martedì 31 maggio 2016

Recensione doppia: "Forever" e "Love. Un nuovo destino"

Buona sera, readers! Voglio dirvi prima di tutto che, come potete leggere anche voi dalla sidebar qui a destra, che ho in lettura Ti darò il sole, romanzo che nella sua particolarità mi sta piacendo davvero molto. Ma sono solo agli inizi, quindi non mi sbilancio troppo. Tornando all'argomento del post sottostante, ho deciso di fare una doppia recensione su questi due romanzi della Newton per due motivazioni: su Forever non posso dire granché, per quanto sia un romanzo che mi è piaciuto veramente molto, poiché rischierei di spoilerarvi troppo; su Love. Un nuovo destino non ho molto da dire perché non mi è piaciuto affatto. Essendo due uscite della stessa casa editrice, ed essendo stata la stessa casa editrice ad avermi mandato gentilmente gli eBook, ho pensato di riassumere il tutto in un post unico. Spero di avervi fatto cosa gradita xD Fatemelo sapere e, magari, se dovesse risuccedermi, riproporrò questo target di recensione - che non c'entra nulla con la rubrica TAKE ON AGAIN.

Forever, Amy Engel
★★★½

Di recente i dispotici hanno su di me un fascino tutto loro. Ovviamente dipende dalla trama. Forever, con questo mix di thriller in un futuro alternativo mi aveva colpita sin da subito. E sono contenta che non mi abbia delusa.
Il libro si apre con Ivy nel giorno del suo matrimonio, ma è una cerimonia ben diversa da come la conosciamo noi. Il matrimonio è quasi una costrizione per mantenere la pace in un mondo diviso in due e, allo stesso tempo, un'assicurazione sulla vita. Perché è necessario che la gente si sposi e le donne procreino, per garantire all'umanità un futuro. Quello che Bishop però ignora, questo il nome del futuro martio di Ivy, è che la ragazza non ha alcuna intenzione di amarlo... bensì di ucciderlo. Questo perché Ivy è una Westfall, clan che anni prima, dopo una guerra nucleare che decimò gli Stati Uniti, perse contro i Lattimer uno scontro che avrebbe deciso quale delle due famiglie sarebbe salita al potere. E Bishop è un Lattimer, figlio primigenito del Presidente in carica. Il piano sembra ben congeniato: sostenuta da suo padre e da sua sorella maggiore, Ivy ha tre mesi di tempo per gettare le basi di una nuova rivolta che porterà la sua famiglia al potere, uccidendo il Presidente e suo figlio, unico legittimo successore al 'trono'. E la ragazza parte carica, convinta delle sue idee, almeno finché non comincia a conoscere veramente il ragazzo che vive sotto il suo stesso tetto.
Lo stile della Engel mi è piaciuto molto. C'è molta introspezione e non mancano descrizioni dettagliate e una grande informazione su questo futuro devastato, in fase di ricostruzione, che ci troviamo davanti. E con un mix del genere il libro si legge in fretta. I personaggi mi sono piaciuti, anche se alla fine sono finita ad apprezzare più la famiglia Lattimer che quella Westfall. Ivy come protagonista non mi è dispiaciuta, ma in alcuni punti l'ho trovata debole... E non un debole positivo. Voglio dire, già l'idea che uccidere una persona sia una cosa buona e giusta solo perché anni prima la sua famiglia ha perso il potere mi ha lasciata perplessa. Credere poi che da uno scontro del genere si possa creare qualcosa di buono mi ha dato il colpo di grazia. Ma addirittura continuare su questa strada, spinta dalla sua famiglia, quando si rende conto che Bishop non è l'arrogante che tutti credono è un po' assurdo. Bishop, al contrario, l'ho adorato. Un personaggio da scoprire e che si fa scoprire poco a poco, capitolo dopo capitolo. L'unica pecca del romanzo, secondo me, sta nel finale. Mi ha un po' ricordato quello di Delirium, e ci può anche stare, ma è proprio come si sono susseguiti alcuni fatti che mi hanno lasciata... così. Non dico nulla sia per non spoilerare e poi perché, comunque, è solo il primo volume di una serie, quindi determinate scelte potrebbero essere state prese per fondare le radici del secondo. Perciò attendo. Ma sicuramente leggerò il secondo e vi consiglio di questo Forever, nel caso non lo abbiate ancora fatto.

Love. Un nuovo destino, L.A. Casey

Leggendo la trama del romanzo, pensavo che fosse un libro con un gran potenziale. D'accordo, magari l'idea non era originalissima, ma il dettaglio sulla morte dei genitori di Bronagh mi faceva ben sperare. Anche Dominic che, nonostante l'aura da bad boy, sembrava un tipo deciso e determinato era un punto a favore della storia. Ma quando ho iniziato a leggere mi sono letteralmente cadute le braccia.
Esattamente come ci spiega la Newton, Bronagh ha deciso di tenersi a distanza dalle persone dopo l'incidente che ha coinvolto i suoi genitori. Non ha amicizie, parla poco con gli altri e gli altri la lasciano stare, proprio come lei desidera. Questo perché ha paura di soffrire, ha paura di affezionarsi alle persone poiché, affezionarsi, significherebbe poterle perdere un giorno. E lei non lo sopporterebbe. Ma tutto cambia quando Dominic Slater entra nella sua vita. Abituato a essere sempre al centro dell’attenzione, Dominic non può accettare di essere ignorato da Bronagh. Il suo disinteresse lo fa letteralmente impazzire. Tanto che quella ragazza chiusa e solitaria diventa una vera e propria ossessione. Il problema di questo libro parte dai protagonisti, continua con la poca delicatezza per gli argomenti e finisce in una narrazione a dir poco sboccata, che non ho apprezzato per niente. Non so davvero cosa dire di questo romanzo, se non che è stato una vera delusione. Bronagh ha sicuramente una lingua tagliente, ma da come la descrive la Casey sembra che si sia rinchiusa nel suo mondo solo perché non c'era nulla di interessante nella sua città finché non è apparso Dominic. Visto e considerato che appena lo vede si trasforma completamente. Lui poi ha un passato e un presente talmente sconvolgente, che per certi versi ho trovato ridicolo... E trattato abbastanza male. Insomma, a me questo romanzo non mi è piaciuto. So che in America ha fatto faville, ma con me non c'è riuscito.
__________________________________________________________________________________
-
Penso di avervi detto tutto e niente su questi due libri. Veramente bello Forever e un NO gigante Love. Un nuovo destino. Fatemi sapere voi cosa ne pensate, se li avete letti, lasciandomi un commento sotto a questo post. Io vi auguro buona serata e ci aggiornaimo domani!
Alla prossima,
Feeling Reading 

giovedì 21 aprile 2016

Anteprima: "Ti ho incontrato quasi per caso" e "Love. Un nuovo destino"

Buona sera, readers! Come ve la passate? Io così e così, ma si tira avanti xD Avevo in serbo per voi tante segnalazioni e anteprime ma, non sapendo se riuscirò a pubblicare molto nel weekend per questioni famigliari, ho pensato di suddividere i post e impostare la pubblicazione automatica. In questo modo il blog non resterà abbandonato per troppo contanto, contando anche il 25 aprile ;) Ho in lettura L'amore arriva sempre al momento sbaglio e, ragazzi, mi sta piacendo veramente tanto! Mi ricorda un pochino Tutto quello che sappiamo dell'amore, ma la storia in sé e soprattutto Ashlyn e Daniel mi piacciono molto di più del romanzo della Hoover (cosa sconvolgente, anche se non è un mistero che quella serie è quella che mi è piaciuta di meno dei suoi libri) e di Lake e Will.
Restiamo sempre in casa Newton Compton con le anteprime di oggi! Escono il 28 aprile due romanzi che in molti staranno sicuramente aspettando. Sto parlando di Ti ho incontrato quasi per caso, seguito de La mia eccezione sei tu, e Love. Un nuovo  destino!

Titolo: Ti ho incontrato quasi per caso
Autore: Patrisha Mar
Editore: Newton Compton
Pagine: 256
Prezzo: € 9,90
Data d'uscita: 28 aprile 2016
Daniel e Sara sono in campagna, per trascorrere la vigilia di Natale. Il clima è sereno, la coppia sembra perfetta, tanto che si comincia a parlare di nozze. Almeno fino al momento in cui Daniel non riceve dal suo agente un copione da leggere: lo vogliono come attore in una produzione americana. All’inizio tergiversa, non vorrebbe allontanarsi da Sara, ma l’occasione è troppo ghiotta, non può essere rifiutata. Vorrebbe parlarne con lei, ma gli manca il coraggio di farlo. Finché Sara non lo scopre da sola, per caso… Eppure l’uragano in arrivo tra i due non sarà certo causato da un film, ma da qualcuno che un giorno, inaspettatamente, bussa alla porta di Daniel… Allora sì che potranno arrivare i veri guai.

Titolo: Love. Un nuovo destino
Autore: L.A. Casey
Editore: Newton Compton
Pagine: 352
Prezzo: € 9,90
Data d'uscita: 28 aprile 2016
La serie più amata dalle lettrici americane è finalmente arrivata!
Dominic vuole lei. E Dominic ottiene sempre ciò che vuole.
Dopo aver perso i genitori in un incidente d’auto, Bronagh Murphy ha deciso di tenersi a distanza dalle persone, per non dovere soffrire più in futuro. Non ha amicizie, parla poco con gli altri e gli altri la lasciano stare, proprio come lei desidera. Almeno fino a quando Dominic Slater non entra nella sua vita. Abituato a essere sempre al centro dell’attenzione e ad avere gli occhi di tutti addosso, Dominic non può accettare di essere ignorato. Eppure, a quanto pare, la brunetta dalla lingua tagliente non lo degna di uno sguardo, e questo lo fa impazzire. Tanto che quella ragazza solitaria diventa una vera e propria ossessione, ma l’unico modo per arrivare a lei è trascinarla fuori dall’angolo in cui lei stessa si è infilata.
Cosa ne pensate di queste nuove uscite? A me quello della Casey ispira un sacco, e anche la cover - molto american style - mi piace parecchio. Infatti vi anticipo che lo leggerò sicuramente, anche perché ho visto che la Newton sembra intenzionata a farne uscire uno al mese, di questa serie o.o La mia eccezione sei tu, di Patrisha, mi era piaciuto abbastanza, ma la trama di questo secondo romanzo mi lascia perplessa. Se mi conoscete o mi seguite da un po', saprete che io odio i triangoli... Perciò leggere questo libro, se è come penso, sarà un supplizio :( ma mi piace spalleggiare le autrici italiane, quindi acquisterò sicuramente anche il suo romanzo.
Come sempre, fatemi sapere i vostri pareri su questi libri. Li conoscevate, li leggerete? A me piace leggere i vostri commenti! Un abbraccio ;)
Alla prossima,
Feeling Reading