martedì 30 agosto 2016

Anteprima: "Bugie pericolose" di Becca Fitzpatrick

Buona sera a tutti, readers! Oggi le temperature e l'umidità ci hanno lasciati un po' respirare, qui a Milano. Stanotte è venuto un bel temporale e, grazie al cielo, la giornata è rimasta piuttosto fresca. L'ultima settimana è stata un delirio perché, davvero, si moriva di caldo! Dalle vostre parti come sta finendo agosto? In questo post vi parlo di un ritorno in casa Piemme. Dopo la saga de Il bacio dell'angelo caduto e Black Ice, Becca Fitzpatrick torna a fine settembre con un nuovo e interessante thriller: Bugie pericolose. Di seguito i dettagli =)

Titolo: Bugie pericolose
Autore: Becca Fitzpatrick
Editore: Piemme
Pagine: 360
Prezzo: € 17,00
Data d'uscita: 27 settembre 2016
Stella Gordon non è il suo vero nome. Thunder Basin, in Nebraska, non è la sua vera casa. Questa non è la sua vera vita... ma dopo aver assistito all’omicidio dello spacciatore di sua mamma, è stata immediatamente inserita nel programma di protezione testimoni.
Stella però non ha nessuna intenzione di vivere lontano dal fidanzato, per di più in un posto dimenticato da Dio e dagli uomini. Risultato: fa di tutto per irritare chi dovrebbe proteggerla e, più in generale, chiunque incontri. Visto che non si tratterrà laggiù un minuto più del necessario, che senso ha farsi degli amici? Il ragionamento fila più o meno liscio, finché non conosce Chet Falconer che è giovane, dannatamente attraente e, più di ogni altra cosa, detesta le bugie.
 
Cosa dirvi? Personalmente, questo nuovo romanzo della Fitzpatrick mi intriga tantissimo! Io ho letteralmente amato la saga de Il bacio dell'angelo caduto, e anche se non ho particolarmente apprezzato la trama di Black Ice trovo che quest'autrice sia fantastica. Soprattutto il suo modo di scrivere. Quindi sicuramente lo leggerò. E voi? Fatemi sapere se siete interessanti a questo romanzo. Lasciatemi i vostri pareri nei commenti e, come sempre, spero che il mio post vi sia stato utile. E se non siete ancora lettori fissi del mio blog, non dimenticatevi di cliccare sul tasto 'segui' qui a lato xD
Vi mando un bacio e vi do appuntamento alla prossima,
Feeling Reading

lunedì 29 agosto 2016

Anteprima: "I still love you" di Cristina Chiperi

Buona sera a tutti, readers! Com'è iniziata la vostra settimana? La mia con una scappatina dal carrozziere e un pagamento a dir poco salato. Ma tant'è... Non si può andare in giro con la una portiera precaria. Tornando a noi, oggi vi parlo di un'uscita firmata Leggereditore. Cristina Chiperi torna a parlare di sé con un nuovo romanzo che uscirà, sia in eBook che cartaceo, il 1 settembre. Quindi, se siete lettori di questa giovanissima autrice, aprite bene gli occhi ;)

Titolo: I still love you
Autore: Cristina Chiperi
Editore: Leggereditore
Pagine: N/D
Prezzo: € 14,90
Data d'uscita: 1 settembre 2016
Con tutti i ragazzi di cui si sarebbe potuta innamorare, Lucy Sanders ha perso la testa per Dylan, il suo migliore amico. E il sentimento che prova è così forte da toglierle il sonno la notte, da mozzarle il respiro se lui la sfiora, da farle chiedere in continuazione: "Cosa succederebbe se lui sapesse la verità?" Sì, perché per paura di perderlo, Lucy non ha ancora trovato il coraggio di dichiararsi, e adesso che è all'ultimo anno dell'high school ha deciso che è arrivato il momento di scoprire se i suoi sentimenti sono corrisposti oppure no. Ma più Lucy cerca di capirci qualcosa, più tutto le sembra complicato. A volte ha l'impressione che Dylan contraccambi, salvo poi essere assalita dai dubbi quando vede che l'amico ha occhi solo per Caroline... E come potrebbe essere altrimenti, visto che Caroline è praticamente perfetta? A confondere le acque ci si mette anche Daniel: trasferitosi da poco in città, dapprima sembra voler aiutare Lucy nel suo intento, ma poi fa esattamente il contrario... Perché? Lucy non ha il tempo di porsi troppe domande, impegnata com'è a cercare risposte in fondo allo sguardo di Dylan...

Le storie fra i migliori amici sono un cliché con le gambe ma, ammettiamolo, ancora oggi - se sviluppate bene - ci fanno battere il cuore. La trama della Chiperi non mi dispiacerebbe approfondirla, ma si vedrà. Voi invece cosa mi dite? Commentate il post e fatemi sapere se avete intenzione di leggere questo romanzo, che sia in eBook o in cartaceo. E se il mio blog vi piace, e non siete ancora lettori fissi, non dimenticatevi di seguirmi ;) Io vi mando un bacio!
Alla prossima,
Feeling Reading

venerdì 26 agosto 2016

Anteprima: "Calendar Girl. Luglio - Agosto - Settembre" di Audrey Carlan

Buon pomeriggio a tutti, readers! Come state? Questo è il primo post non programmato della settimana, anche perché volevo pubblicare una delle svariate rubriche, ma mi sono accorta che non mi era possibile perché la copertina originale e quella italiano sono le stesse xD Così ho rimandato, cercando di trovare un'idea, ma zero. Poi, detto sinceramente, sono stata abbastanza presa a sentire le novità su Amatrice e non ci ho più pensato. La Mondadori, comunque, mi ha inviato questa mattina qualche anteprima del 30 agosto, perciò ho pensato di cominciare da un titolo che stavo aspettando. Non è il mio genere, questo lo sapete, ma ormai concluderò la serie per principio. Per di più, la sinossi di questo terzo romanzo mi ha incuriosita parecchio... Avete già capito di cosa sto parlando? Esce fra pochi giorni Calendar Girl. Luglio - Agosto - Settembre, e sembra proprio che per Mia e i suoi lettori le sorprese non siano ancora finite...

Titolo: Calendar Girl. Luglio - Agosto - Settembre
Autore: Audrey Carlan
Editore: Mondadori
Pagine: 360
Prezzo: € 17,90
Data d'uscita: 30 agosto 2016
"Mi ero ripresa la mia vita, contenta delle mie decisioni, di quel che stavo facendo e di quello che mi riservava il futuro. Le possibilità erano infinite, soprattutto se immaginavo il mio surfista in costume da bagno che mi invitava a tuffarmi nella distesa infinita del Pacifico. Era ora di tornare a casa... almeno per un po'." Dopo un mese a Miami al fianco di Anton Santiago, l'astro nascente dell'hip-hop, per Mia è arrivato il momento di passare un po' di tempo con Wes, e trovare finalmente il coraggio di dare un nome a quel filo che li ha tenuti uniti in tutti questi mesi. Di aprire le porte all'amore e riprendere il suo viaggio forte di un legame nuovo, di un uomo che desidera essere il suo presente e il suo futuro. Ma quello che Mia non sa è che Maxwell Cunningham, il proprietario dell'industria petrolifera Cunningham Oil & Gas, che la sta aspettando in Texas, è destinato a cambiare completamente le carte in tavola. Ha in serbo per lei rivelazioni che la costringeranno a rimettere in gioco tutto, a rivedere completamente il suo passato e quello di tutta la sua famiglia. La madre di Mia, che aveva abbandonato lei e sua sorella molti anni prima, aveva tenuto loro nascosto un segreto enorme, la cui forza esplosiva è destinata a colpire tutti, anche Wes...

Ammetto che non mi aspettavo una trama del genere. E questo colpo di scena, che voglio proprio vedere come sfrutterà la Carlan, mi piace parecchio. Voi invece cosa mi dite? Lo leggerete? Lasciatemi un commentino con le vostre risposte e, se il mio post vi è stato utile, non dimenticate di condividere e diventare lettori fissi (nel caso non lo foste). Io vi mando un bacio e ci risentiamo lunedì! =)
Alla prossima,
Feeling Reading

giovedì 25 agosto 2016

Recensione: "Tra due mondi" di Jennifer L. Armentrout

Buongiorno a tutti, readers! Direi che il blog ha avuto una riapertura piuttosto decente, che ne pensate? xD Ecco perché non poteva assolutamente mancare un post/recensione. E fra le letture fatte in queste settimane, ho optato per il primo volume della serie Covenant di Jennifer L. Armentrout, uscito in Italia grazie alla HarperCollins con il titolo di Tra due mondi. Chi segue i miei update su Goodreads (quando mi ricordo di lasciarli) saprà già che, dispetto alle aspettative, questo romanzo non mi ha fatto particolarmente impazzire... Non dico che sia un brutto libro, ma portando il nome di Jennifer L. Armentrout mi aspettavo qualcosa di nettamente superiore. E' anche vero che, ricercando un po' su Google, pare che Half-Blood (titolo originale dell'opera) sia stato il suo primissimo romanzo pubblicato, quindi un po' di mediocrità ci può anche stare, considerato che io l'ho scoperta con Ti aspettavo. Ma adesso la smetto di parlare e vi lascio la mia recensione =)

Titolo: Tra due mondi
Autore: Jennifer L. Armentrout
Editore: HarperCollins
Pagine: 331
Prezzo: € 16,00
Data d'uscita: 7 luglio 2016
Gli Hematoi discendono dall'unione di dei e mortali, e i figli di due Hematoi di sangue puro hanno poteri di origine divina. I nati dall'unione tra i figli degli Hematoi e i mortali, invece... be', non proprio. I Mezzosangue hanno solo due possibilità: venire addestrati per diventare Sentinelle con il compito di combattere e uccidere i daimon o diventare servitori nelle dimore dei Puri. La diciassettenne Alexandria preferirebbe rischiare la vita lottando che sprecarla pulendo i pavimenti, ma non è detto che ci riesca. La sua condotta, infatti, è tutt'altro che irreprensibile. Ci sono diverse regole che gli studenti del Covenant, come lei, devono seguire e Alex ha dei problemi con tutte, ma soprattutto con la numero 1: le relazioni tra i Puri e i Mezzosangue sono proibite. Sfortunatamente, lei è attratta da Aiden, bellissimo e... Puro. Comunque innamorarsi di Aiden non è il suo più grande problema, rimanere in vita abbastanza a lungo e diventare una Sentinella invece sì. Se fallirà nel suo compito, dovrà fronteggiare un futuro più terribile della morte o della schiavitù: diventerà un daimon, e Aiden le darà la caccia. E quella sarebbe una vera disgrazia.

VOTO:

mercoledì 24 agosto 2016

Pokémon GO! A settembre in Italia la guida in anteprima mondiale per DeAgostini!

Salve a tutti, readers! Come leggete dal titolo, questo sarà un post un po' particolare xD Dopo la riapertura del blog dei giorni scorsi, con anteprime e rubriche, oggi voglio parlarvi di una cosuccia di cui ero a conoscenza da un po', ma prima volevo scaricare l'app e conoscerla meglio per realizzare un post un po' diverso dal solito. Ovviamente, sto parlando di Pokémon GO. La DeAgostini ha annunciato la pubblicazione in Italia nella prima metà di settembre, in ANTEPRIMA MONDIALE, della più attesa guida non ufficiale a Pokémon GO. L'autrice è l'americana Cara Cooperman, che ha lavorato alla stesura di molti libri di successo legati al fenomeno Minecraft. I diritti, in soli cinque giorni, sono già stati venduti in molti Paesi, tra cui Spagna, Norvegia, Danimarca, Finlandia, Israele e Italia. Il libro è un vero e proprio manuale completo all’app più scaricata del momento (si parla di oltre 30 milioni di download a meno di un mese dal lancio), adatto ai giocatori di tutte le età: dai principianti agli esperti, svela tutti i trucchi, le idee, le strategie e i segreti del gioco che ha conquistato il pianeta. Indispensabile per tutti coloro che si vogliono avvicinare alla nuova mania e imprescindibile per chi vuole allenarsi a diventare un vero e proprio fuoriclasse.
In tutta onestà, sono dell'idea che questa guida sia indirizzata principalmente ai giocatori sfegatati, agli appassionati di videogames a tutto tondo. Quindi, se anche voi avete il giochino e lo utilizzate di tanto in tanto, come me ad esempio, non penso che vogliate 'buttare soldi' così. Ma se c'è qualche appassionato fra di noi, sono sicurissima che l'uscita di questa guida non ufficiale a Pokémon GO gli causerà non pochi scompensi.
Perché ho voluto fare questo post, quando magari a nessuno di voi frega qualcosa? Sono sicura che qualcuno se lo starà chiedendo. Più che altro per parlarvi della mia esperienza nei confronti di questa applicazione, che ho scaricato sicuramente per curiosità, parecchio criticata. Sebbene Pokémon GO sia diventato un caso virale, ho deciso di provarlo perché io da piccola guardavo parecchio il cartone animato :3 E scaricando l'app mi sono anche resa conto di ricordare più o meno tutti i nomi dei Pokémon o di riconoscerli anche solo dall'ombra/sagoma che appare negli 'avvistamenti' in basso. Sono soddisfazioni, lo so. Non ho mai potuto comprarmi il Nintendo, divieti della mamma, e crescendo questa fissa di giocare ai buon vecchi Pokémon Rosso, Giallo o Blu, Perla oppure Bianco&Nero è scemata. Quando però la Niantic ha rilasciato questa app sicuramente interessante mi sono detta: "Perché no?". Ovviamente, chi segue il mio blog costantemente sa che ero un po' reticente. Non tanto per il gioco in sé quando perché usando molto il telefono (anche per questioni lavorative più o meno importanti) non volevo inserire un'applicazione che lo avrebbe appesantito o rallentato (non che lo abbia fatto, non ancora almeno). E poi non amo avere giochi sul cellulare, soprattutto con tutti gli aggiornamenti che la Apple propone ogni tot. di mesi. Ma durante le prime settimane di agosto, fra una cosa e l'altra, mi sono finalmente decisa. Ed eccomi qui.