lunedì 5 settembre 2016

Anteprima: "Sing - La musica dell'estate" di Vivi Green

Buongiorno a tutti! E buon inizio settimana, readers =) Come avete passato il weekend? Apro questo lunedì con un'anteprima tutta dedicata alla HarperCollins. Esce a metà settembre un romanzo che sicuramente conoscerete già, perché io ne sento parlare su Facebook già da qualche settimana, soprattutto sulla loro pagina ufficiale. Dalla trama non sembra male, perciò mi auguro che quando lo leggerà non faccia suicidare le mie aspettative xD ma  credo di no. Voi cosa ne dite? Di seguito trovate tutte le informazioni, così potrete dirmi cosa ne pensate.

Titolo: Sing - La musica dell'estate
Autore: Vivi Green
Editore: HarperCollins
Pagine: N/D
Prezzo: € 16,00
Data d'uscita: 15 settembre 2016
Lily Ross può aver vinto decine di dischi di platino ed essere un'icona pop planetaria, ma nella sua personale classifica le hit di maggior successo sono:
1 - AGONIA, esattamente quello che prova quando l'idiota di turno (l'ennesimo) le strappa il cuore dal petto e ci cammina sopra.
2 - FANTASMI, perché anche chi è ricca e famosa, come lei, ne ha qualcuno che la tormenta.
3 - MAI PIÙ, ovvero, alla larga da appuntamenti romantici con attori o pop star.
Ma quest'estate la musica sta per cambiare.
In fuga dalle luci della ribalta, Lily si rifugia insieme alle sue migliori amiche nel bel mezzo del nulla, su un'isoletta del Maine. Dopo l'ultimo disastro sentimentale, ha deciso di concedersi tre mesi per concentrarsi su se stessa, sul lavoro, sul prossimo tour che partirà in autunno. Su tutto, insomma, tranne che sul genere maschile. Il piano sembra funzionare fino a quando non incontra Noel Bradley. Lui è dolce, affascinante, alla mano e soprattutto così diverso dai ragazzi con cui è abituata a uscire. Improvvisamente Lily si scopre innamorata, in un modo che non le era mai capitato prima. Ma lei ama anche la musica, i fan e quando l’estate finisce e arriva il momento di tornare alla sua vera vita, sa di dover compiere una scelta. Solo, non sa quale sia quella giusta.
 
Come quasi tutti (quasi è la parola chiave) i romanzi di questa casa editrice, anche il libro della Green non mi dispiace. Noto che di recente va parecchio il connubio protagonista/musica o band musicale, e la cosa non mi infastidisce per niente. Trovo queste storie stuzzicanti, quando c'è un bel pensiero sotto. Non a caso uno dei miei libri preferiti è Forse un giorno della Hoover. Detto questo, fatemi sapere con un commento se questo romanzo fa anche per voi; se lo leggerete, in che formato. E se non siete ancora iscritti al mio blog, non dimenticatevi di risolvere il problema cliccando sul tasto 'segui' nella tabella dei lettori fissi ;) Vi mando un bacione!
Alla prossima,
Feeling Reading

domenica 4 settembre 2016

MustHave #8 | 04.09.2016

Buongiorno, readers! E buona domenica a tutti =) Come avevo detto venerdì, nel fine settimane non avrei portato nulla di nuovo sul blog, ma volevo davvero tanto pubblicare questa rubrica nei tempi prestabiliti. Quindi eccomi qui. Non mi perdo nemmeno troppo in chiacchiere, avendo pubblicato il post in torno a ora di pranzo, e lascio ai miei must il compito di parlare per me ;) Perciò, forza e coraggio ed ecco a voi il nuovo appuntamento della rubrica MUSTHAVE, ovviamente per il mese di agosto! E se vi va, fatemi sapere quali sono stati i vostri :3
___________________________________________________________________________________

MUSTHAVE 
Rubrica che riprende gli special post in voga su YouTube.
Gli appuntamenti della rubrica saranno mensili, verranno pubblicati fra il primo e il cinque del mese, e raggrupperanno un po' di tutto. Insomma, i miei must del mese precedente. E' un modo per consigliarvi libri, app, musica, prodotti per me validi e irrinunciabili e per conoscerci un po' meglio.
___________________________________________________________________________________

LIBRI
Torna da me, Mila Gray
Non ho ancora avuto modo di pubblicare la recensione di questo romanzo, cosa che farò prestissimo (penso sicuramente in settimana). Ma Torna da me, gentilmente inviatomi dalla DeAgostini, è stato il libro must di agosto. E ho dovuto aspettare davvero un sacco per leggerlo, fra il pacco che sembrava sparito e le letture che avevo in corso, quando finalmente è arrivato. Letto in tempi più lunghi del previsto, più per la stampa piccola che per altro, l'ho concluso negli ultimi giorni di agosto e me ne sono totalmente innamorata. La storia di Jessa, Ryler e Kit mi ha preso il cuore. Mi ha fatta affezionare a tutti i personaggi (tranne al padre di Jessa e Ryler) e poi mi ha fatta piangere. Questo libro mi ha fatta sorridere, ridere, sognare e soprattutto versare molte lacrime. Il cuore che mi ha preso me lo ha ridato indietro straziato, perché non trovo altri termini per spiegarvi ciò che ho letto. E il modo in cui la Gray ha trattato il tema centrale, la morte di uno dei protagonisti, l'essere un soldato... Questa scrittrice è magistrale. Non voglio dirvi altro, soprattutto perché non voglio rovinarvi (e rovinarmi) la recensione che presto scriverò e pubblicherò. Ma questo è un libro da leggere, non solo il must di un mese d'estate.

MUSICA
Because of you, Kelly Clarkson
Kelly Clarkson è una delle mie cantanti preferite. Le sue canzoni non sono propriamenti allegre e ricche di brio, ma amo veramente tanto i suoi testi e la musica. Non posso dire molto sulla canzone che mi ha tenuto parecchio compagnia in agosto, se non il titolo - Because of you -, ma posso assicurarvi che è una delle mie preferite insieme a Hear me. Se devo essere sincera, questo mese non ho ascoltato molta musica. Perciò non posso dire che questa canzone sia un vero e proprio must, semplicemente quando ne avevo bisogno o quando volevo ascoltare qualcosa mettevo in play questa. Se non la conoscete o non ve la ricordate granché, io vi consiglio di fare un salto su YT e ascoltarla. La voce di Kelly è favolosa e questa canzone spacca.

APPLICAZIONE CELLULARE
Pokemon Go
Non è un'applicazione nuova - né sul blog né nella rubrica in questione - ma, come sospettavo, nel mese di agosto è diventata il mio must. Ne avete già sentito parlare in un post pubblicato qualche settimana fa, questo per chi se lo fosse perso, e colgo l'occasione per confermare ciò che penso su questo games. Da ragazzina guardavo il cartone e come tutti agognavo il famosissimo Nintendo, che non ho mai potuto acquistare. Però ricordo, grazie ad una soffiata di mia madre (grazie mamma!), che collezionavo le pokeball da cui uscivano i Pokémon! Ne avevo davvero un botto, e probabilmente c'è ancora qualcosa giù in cantina, in qualche vecchio scatolone. Quindi la mia parte 'infantile' ha vinto e ha deciso di scaricare l'applicazione. L'idea di un gioco che porti i ragazzi fuori di casa per me si beccava un bel pollice in su già prima e se ne becca uno anche più su adesso, un mese dopo essere diventata una gameplayer di Pokémon GO. So che c'è chi lo reputa un gioco "idiota e pericoloso", ma direi che coi tempi che corrono la vita ci sta insegnando che il pericolo è altro. I giocatori di questo gioco, che secondo me – ripeto – ha potenziale, dovrebbero approcciarsi con un po' più di cervello, specialmente la fascia più veterana e adulta. Va bene dire che il gioco non piace e non c'è interesse nel giocarci, i gusti sono gusti e vanno rispettati, però invito tutti a riflettere sul fatto che se la gente sta impazzendo non è colpa di Pokémon GO (anche perché prima che arrivasse lui la gente andava a schiantarsi in auto perché era troppo occupata a mandare messaggi su WhatsApp). Al momento sono al nono livello e faccio parte del Team Blu, ovvero la Squadra Saggezza (l'immagine scelta è stata puramente casuale xD), e il gameplay di Pokémon GO non mi dispiace. Nonostante il caldo, sono anche uscita più del solita, quando mi era possibile, facendo più volentieri camminate e scoprendo posti della mia città, grazie a Pokestop, che prima non conoscevo. Non voglio dire con questo che doveva arrivare Pokémon GO per far uscire le persone o, più semplicemente, farle camminare di più, ma è comunque un incentivo maggiore per farlo.

PRODOTTO MAKEUP
Rossetto liquido di Bottega Verde
Come per il mese di luglio, il caldo mi ha uccisa anche ad agosto. A parte qualche giornata più fresca, dove ho fatto un trucco più completo, gli altri giorni sono andata sul leggero, usando per lo più il correttore o un leggerissimo strato di BB per togliere le discromie e coprire i rossori, ma nulla di più. Un po' di mascara e colore sulle labbra e via. E fra tutte le tinte labbra, gloss e rossetti vari che possiedo, la mia fissa di agosto è stato il rossetto liquido a tenuta estrema (tinta labbra, per farla breve) di Bottega Verde. Io possiedo il colore Rosa Velluto, che di rosa ha veramente poco, e dura che è una meraviglia. Il colore, almeno su di me, è abbastanza scuro e tende più al malva freddo anziché al rosa. Ed è una cosa che di recente mi piace parecchio. Avendo una carnagione chiarissima, mi rendo conto che i colori scuri fanno risaltare maggiormente il mio incarnato da mozzarella. E non mi dispiace. Motivo che mi ha fatto decidere di puntare alle labbra come must dell'estate e, soprattutto, di agosto. Una volta asciugata, a parte che non la togliete più, le labbra sembrano di velluto - quindi qualcosa del nome lo ha. Avendo un buono del 50% l'ho acquistata a luglio in negozio, pagandola appunto la metà, ma so che il prezzo di listino è di € 14,99. Ma, e penso lo sappiate tutti, con tutti gli sconti che ha e fa Bottega Verde se siete interessate a provare qualche colore sono sicura che riuscirete ad averlo anche voi alla metà del prezzo.

CURA DELLA PERSONA
Crema corpo nutrizione prodigiosa di Biopoint
Questa crema la provo e annuso avidamente ogni volta che passo il weekend con la mia migliore amica. Purtroppo dalle mie parti non sono ancora riuscita a trovarla in full size, ma qualche settimana fa ne stava un campione da 75ml in un giornale (non ricordo quale) e l'ho acquistato subito. C'era anche la pochettina per il trucco. Da quel giorno ogni sera prima di andare a dormire o dopo la doccia, dipende dove si colloca nella mia giornata, la metto senza ritegno. Dona alla pelle una nutrizione davvero prodigiona, rendendo braccia e gambe setose e visibilmente nutrite. E poi l'odore è qualcosa di indescrivibile. Se vi capita di trovarla da qualche parte e potete farlo, annusatela. Già nel flacone si sente di brutto, ma sulla pelle rimane lì ore. Per di più, l'asciugatura è ultra rapida. Non so se dipende dal fatto che questo caldo umido e deleterio rende la mia pelle bisognosa di nutrizione, ma il tempo di spalmarla ed è già asciutta. Veramente un must per tutte noi donne e per tutte le stagioni.

CIBO
Fonzies
Agosto è stato il mese delle schifezze, per così dire. A causa del mio stomaco un pochino delicato e delle mie fastidiose intolleranze (glutine e lattosio) cerco sempre di evitare cose che potrebbero appesantirmi o crearmi problemi. Avendo tuttavia intolleranze e non allergie vere e proprie, qualche volta al mese anche io mi do alla pazza gioia - specialmente da Burger King o McDonald's. Questo mese però ho optato per i Fonzies. Non ne mangiavo da una vita, dico davvero. Così, mentre facevo la spesa con mia madre, ho visto il paccone da otto bustine e me lo sono portata a casa. Bene, il mio stuzzichino serale sono diventati i suoi fantastici cornetti di mais. Non dico che ne managiavo uno al giorno, ma quando volevo pasticciare un po' o prendere semplicemente uno sfizio dalla credenza i Fonzies erano in prima fila.


Se conoscete i miei must non dimenticate di farmi sapere la vostra opinione. Lasciatemi un commento qui sotto, sia sulle mie fisse di agosto che sulle vostre. Consigliatemi prodotti che vi hanno fatto impazzire, parlatemi delle vostri must... E, soprattutto, mi piacerebbe veramente tanto sapere cosa ne pensate di Pokémon GO, applicazione che ormai sta facendo parlare un po' tutti, e del romanzo che inserisco nella rubrica - essendo questo un blog letterario. E se non siete ancora iscritti al blog, fatelo di corsa! Ora basta solo cliccare sul tasto 'segui' ;) Io vi mando un bacio!
Alla prossima,
Feeling Reading 

venerdì 2 settembre 2016

Recensione: "Il ritmo del mio cuore" di Caisey Quinn

Buon venerdì mattina a tutti, readers! Come per la settimana scorsa, a meno che non ci sia qualcosa di impellente che debba comunicarvi, non pubblicherò post nel weekend. Anche se siamo a settembre noto ancora poca partecipazione, poca attività nella blogosfera e sui social, quindi usufruirò del fine settimana per organizzare i post della settimana. Non so se sarà una cosa che comunque diventerà una regola su Feeling Reading, anche se lo sto valutando, ma in caso ve lo comunicherò a tempo debito. Detto questo, concludo anche questa settimana con una recensione. Questa volta tocca ad un romanzo firmato HarperCollins, che mi aveva inviato alcune settimane fa ma di cui non ero ancora riuscita a parlarvi. E' la storia di Dixie, Gavin e Dallas. E' una storia che fonda le sue emozioni nella musica. Avrete capito tutti che sto parlando de Il ritmo del tuo cuore di Caisey Quinn, perciò non mi perdo in altre chiacchiere e vi lascio di seguito il mio parere.

Titolo: Il ritmo del tuo cuore
Autore: Caisey Quinn
Editore: HarperCollins
Pagine: 346
Prezzo: € 14, 90
Data d'uscita: 23 giugno 2016
Mi chiamo Dixie e ho diciannove anni. La mia storia è quella forse di tante altre ragazze, oppure no. Ho un fratello, Dallas, più grande di me, con lui vado abbastanza d'accordo. Viviamo con i nonni da quando i nostri genitori sono morti. Dal giorno del loro funerale per me tutto è cambiato: io e Dallas abbiamo conosciuto un ragazzo, Gavin, con lui si è instaurato da subito un rapporto di grande amicizia e complicità, tanto che abbiamo formato una country band, i Leaving Amarillo. Nome banale? Può darsi, ma Amarillo è la nostra città e vogliamo che tutti lo sappiano. I nostri concerti sono molto seguiti e abbiamo trovato anche un agente che ci segue e che pare ci farà suonare a Austin. Insomma, tutto procede senza troppi intoppi, ma solo all'apparenza, per me Gavin non è più solo un componente della band, è molto di più e la cosa è reciproca. Ho bisogno di lui, dei suoi baci, delle sue carezze e di molto altro. Dallas non credo la prenderà benissimo, la band è tutta la sua vita e io sarò sempre la sua piccola Dixie.
VOTO:
½

giovedì 1 settembre 2016

Esce oggi: "La coppia perfetta" di B.A. Paris

Buona sera, readers! Avete già letto la recensione pubblicata qualche ora fa? Se la riposta è no, correte a vedere di cosa sto parlando, perché fa parte di un Release Review, e potrete vincere una copia del romanzo in questione... Curiosi? xD Tornando a noi, è uscito oggi - 1 settembre 2016 - La coppia perfetta di B.A. Paris, portato in Italia dalla Nord. Sicuramente ne avrete già sentito parlare, anche perché io ero convintissima di avere perfino fatto l'anteprima. Invece... Sto invecchiando, gente >.< Ma bando alle ciance. Di seguito tutti i dettagli sul romanzo!

Titolo: La coppia perfetta
Autore: B.A. Paris
Editore: Nord
Pagine: 352
Prezzo: € 16,90
Data d'uscita: 1 settembre 2016
Chiunque avesse l’occasione di conoscere Jack e Grace Angel penserebbe che sono la coppia perfetta. Lui un avvocato di successo, affascinante, spiritoso. Lei una donna elegante e una padrona di casa impeccabile. Chiunque allora vorrebbe conoscere meglio Grace, diventare sua amica, scoprendo però che è quasi impossibile anche solo prendere un caffè con lei: non ha un cellulare né un indirizzo email, e comunque non esce mai senza Jack al proprio fianco. Chiunque penserebbe che in fondo è il classico comportamento degli sposi novelli, che non vogliono passare nemmeno un minuto separati. Eppure, alla fine, qualcuno potrebbe sospettare che ci sia qualcosa di strano nel rapporto fra Grace e Jack. E chiedersi per esempio perché, subito dopo il matrimonio, Grace ha lasciato un ottimo lavoro sebbene ancora non abbia figli, perché non risponde mai nemmeno al telefono di casa, perché ci sono delle sbarre alle finestre della camera da letto. E a quel qualcuno potrebbe venire il dubbio che, forse, la coppia perfetta in realtà è la bugia perfetta...

Spero che anche questo post vi sia stato utile. Se così fosse, lasciatemi un commento qui sotto e fatemi sapere se acquisterete il romanzo. E se non siete ancora follower del blog, per rimanere sempre aggiornati sulle pubblicazioni non dimenticatevi di cliccare sul tasto 'segui' qui accanto =) Io vi mando un bacione!
Alla prossima,
Feeling Reading

Release Review: "TVB. Ti Voglio Bene" di Kody Keplinger

Ciao a tutti, readers! Esce oggi il cartaceo del nuovo romanzo della Keplinger, che per chi non lo sapesse - o lo ricordasse - è l'autrice di Quanto ti ho odiato (al cinema L'A.S.S.O. nella manica). Cliccando sul titolo troverete la mia recensione anche a quel romanzo. Ma oggi siamo qui per parlare del nuovo libro di quest'autrice, TVB. Ti Voglio Bene, che ho potuto leggere in anteprima poiché la Newton mi ha gentilmente inviato una copia digitale prima che il blog andasse in vacanza xD Quindi grazie! E, come anticipato ieri, questa recensione fa parte dell'iniziativa Release Review organizzato da Elena, blogger de Il tempo dei libri. Il romanzo mi è piaciuto, anche se alcune cose mi hanno un po' fatto storcere il naso... Ma non mi perdo troppo in chiacchiere e vi lascio di seguito la mia recensione =)

Titolo: TVB. Ti voglio bene
Autore: Kody Keplinger
Editore: Newton Compton
Pagine: 288
Prezzo: € 9,90
Data d'uscita: 1 settembre 2016
Sonny Ardmore è una bugiarda ineguagliabile. Da sempre si inventa bugie per nascondere che suo padre è in prigione, e adesso racconta in giro che sua madre l’ha cacciata di casa. Ogni notte si intrufola di nascosto in casa della sua migliore amica con la scusa di non avere altro posto dove andare a dormire.
Amy Rush è l’unica persona con cui Sonny condivide segreti, vestiti e anche la sua nemesi, all’anagrafe Ryder Cross. Ryder è appena arrivato alla Hamilton High School e ha tutta l’aria di essere uno di quegli insopportabili fighetti snob. Ma ha un punto debole: Amy. Così, quando il ragazzo scrive un’email a Amy chiedendole di uscire, le due amiche colgono la palla al balzo per fargli uno scherzo indimenticabile. Ma senza volerlo, Sonny finisce per chattare con Ryder tutta la notte, e arriva alla terribile conclusione che forse potrebbe addirittura piacerle. C’è solo un piccolo problema: Ryder è convinto che quella con cui sta chattando sia Amy. Sonny questa volta dovrà inventarsi un piano geniale per far capire a Ryder che è lei la ragazza dei suoi sogni, e la cosa si rivela davvero più complicata di quanto pensasse...

VOTO:
½